GUIDA Torino/Palazzo Avogadro di Collobiano
Da Wiki.
Ville e Palazzi/Palazzo Avogadro di Collobiano
- Ubicato in Piazza San Carlo ,verso il termine sud ovest del lato lungo della stessa,venne costruito nella seconda metà del 1600 su progetto di Carlo Castellamonte ed appartenne ai Conti Della Villa,passando in seguito ai Conti Avogadro di Collobiano .Il fabbricato è composto da due piani interrati più cinque piani fuori terra:piano terra,porticato,con destinazione/utilizzo commerciale,un ammezzato,piano nobile,secondo e terzo piano con destinazione ad uffici.E’ presente anche un avancorpo si sviluppa per due piani fuori terra ed ha copertura a terrazzo.La sua importanza è legata alla figura di Vittorio Alfieri (vds. Personalità Illustri in [1] ) che vi abitò (nell’anno 1773) e fu il luogo in cui si fece legare,dallo staffiere,al seggiolone per la sua proverbiale forza di volontà ("volli,fortissimamente volli").In questa dimora,con i suoi compagni di Accademia,istituì una piccola società che si riuniva settimanalmente per "banchettare e ragionare su ogni cosa", la "Societé des Sansguignon" (ispirandosi agli scritti di Voltaire) e del periodo scrisse « ...provvistami in Torino una magnifica casa posta su la bellissima Piazza San Carlo, e ammobiliatala con gusto, mi posi a far vita da gaudente... ». Dall’anno 1954 vi ha sede il Goethe-Institut .