GUIDA Torino/Palazzo Birago di Vische
Da Wiki.
Ville e Palazzi/Palazzo Birago di Vische
- Ubicato nel Quartiere Vanchiglia fu fatto realizzare nella prima metà del XIX secolo dal Marchese Carlo Emanuele Birago di Vische (personaggio di spicco della corte Sabauda e "gentiluomo di camera" del Re Carlo Alberto ),su progetto dell’architetto Antonio Talentino .L’edificio presenta una sobrietà dell'ornato,una purezza delle linee ed un’eleganza della struttura con dimensioni e caratteristiche architettoniche di prestigio:un cortile d’onore e due cortili di servizio accessibili in sequenza,fronti esterne ed avancorpi con grandi lesene e mezze colonne corinzie.Agli inizi del 1900 passò in proprietà alla Famiglia Soldati, Conti di Ferrara , e da questi al Comune che lo acquistò nell’anno 1981 come Ospedale Amedeo di Savoia . Al piano terra è ospitata la Torino Art Gallery mentre al piano nobile (il primo) vi è la sede dell' Associassion Piemontèisa (ente che studia e promuove le tradizioni e la storia del Piemonte ).
- Curiosità :
- - Torino Art Gallery venne aperta al pubblico per la prima volta nell’anno 1956 con il nome di Galleria Artemisia .Si propone di scoprire nuovi talenti,di dare spazio e voce a chi si affaccia per la prima volta sul mondo dell'arte,di sostenere coloro i quali con talento e dedizione hanno scelto di "fare arte".