GUIDA Torino/Parco Pietro Colletta
Da Wiki.
Parchi e Giardini Pubblici/Parco Pietro Colletta
- Ubicato nell’area periferica nord orientale della città,lungo la sponda idrografica sinistra del Fiume Po (prima della confluenza con il Torrente Stura di Lanzo), è parte della Riserva Naturale Speciale del Meisino e dell'Isolone di Bertolla (integrato nel Parco Fluviale del Po Torinese ) e costituisce parte dell'ultimo lembo non edificato dell'antico e vastissimo Regio Parco, l'area verde che dal Palazzo Reale si estendeva verso nord-est e che è stata progressivamente e quasi totalmente edificata a partire dalla fine del 1800. E’ intitolato al Generale,uomo politico e storico, la cui opera più conosciuta è la "Storia del Reame di Napoli dal 1734 al 1825" ed è stato realizzato,nella versione attuale,verso la fine dell’ultimo ventennio del XX secolo adibendolo per il tempo libero e per l'osservazione dell'avifauna acquatica,che risulta particolarmente significativa in questa zona nel periodo invernale (di particolare interesse è la nidificazione dello svasso maggiore nei canneti presenti sulle sponde).
- Curiosità :
- - All'interno del Parco sono presenti:
- 1. in Via Giacomo Zanella ,17 nei pressi dell'ingresso al Cimitero Monumentale (vds. in Cimiteri ) vi è l’ Ex Cascina Airale ,ormai nascosta quasi completamente dalla vegetazione.
- 2. la Colletta ed una Pista di pattinaggio a rotelle (vds. in Impianti Sportivi ).