GUIDA Torino/Ville e Palazzi/Palazzo Tapparelli d'Azeglio
Da Wiki.
Ville e Palazzi a Torino/Palazzo Tapparelli d'Azeglio
- Fu realizzato nell’ultimo ventennio del XVII secolo con 2"entre court et jardin", su progetto dell' Architetto Michelangelo Garove , per il Marchese Giuseppe de Marolles . La decorazione neoclassica a stucco fu realizzata da Filippo Castelli e prospetta elegantissimi toni Luigi XVI per mano di artisti già attivi nelle residenze reali, come Giuseppe Bolina e Giovanni Battista Sanbartolomeo . Un secolo più tardi il palazzo fu acquistato dal Marchese Cesare Tapparelli d'Azeglio e qui nacque, nell'ottobre dell’anno 1798, Massimo d'Azeglio (pittore, letterato, uomo politico e ministro predecessore di Camillo Benso Conte di Cavour ). Ristrutturato nella seconda metà del 1700 dall’ Architetto F. Castelli , nell’anno 1845 fu modificato nell’aspetto esterno dall' Architetto Barnaba Panizza. Appartenne anche: ai Mesmes de Marolles, ai Sartirana di Breme,ai Ceriana, ai Casana, ai Nasi ed alla FIAT . Dall’ultimo trentennio del XX secolo è sede della Fondazione Luigi Einaudi (vds. in Fondazioni ).