GUIDA Torri in Sabina/Frazioni/Rocchette
Da Wiki.
Frazione Rocchette
- Rocchette e Rochettine ,borghetti gemelli abbastanza distanti dal Capoluogo eretti su due speroni dei Colli Sabini ai lati opposti della gola del Torrente Aia erano centri fortificati posti in un luogo strategico per il controllo di una importante via che congiungeva la Piana di Rieti con la Valle del Tevere .Le due fortezze vennero edificate nel corso del XIII secolo e Rocchettine era conosciuta come Rocca Guidonesca mentre Rocchette era chiamata Rocca Bertalda .Oggi,mentre il più basso di essi ( Rocchette' ,posto in posizione meno impervia) continua ad essere abitato,il borgo più alto ( Rocchettine ) si affaccia sinistramente diroccato e disabitato sulla verdissima vallata sottostante.Appartennero alla Santa Sede ,quindi occupate dalla Famiglia Savelli e successivamente conquistate dagli Orsini ,per tornare agli inizi del 1700 di proprietà della Camera Apostolica .Nell'anno 1817,in seguito ad un’opera di riorganizzazione dell’area Sabina ,il territorio venne assegnato al Comune di Torri in Sabina .