GUIDA  Torri in Sabina/Musei

Da Wiki.

Musei a Torri in Sabina

Torri in Sabina - Frazione Vescovio - Museo Territoriale dell'Agro Foronovano
Torri in Sabina - Frazione Vescovio - Museo Territoriale dell'Agro Foronovano

"Forum novum"
Ex Casa Cantoniera
  • Museo Territoriale dell'Agro Foronovano :
1. Sito nella Frazione Vescovio valorizza il patrimonio culturale e ambientale dell'area corrispondente al Forum Novum ed al suo territorio,compreso tra il Fiume Tevere ed i Monti Sabini .Risalente al II secolo a.C. l'abitato era stato costruito su un terrazzo alluvionale quasi alla confluenza di due corsi d'acqua a regime torrentizio,ed all'incrocio di due strade secondarie che collegavano il centro tanto alla Flaminia che alla Salaria.Dell'antico municipium romano (l'odierno Vescovio )gli scavi hanno messo in luce tratti stradali e vari ambienti appartenuti ad edifici del Foro (area urbana,acquedotto,monumenti funerari e cunicoli).
2. Gli scavi,condotti tra il 1969 ed il 1975, hanno portato alla luce resti di edifici pubblici, numerose ville romane, sistemi viari e condutture dell’acqua risalenti all'antico centro Forum Novum fondato dai Romani nel I sec. a.C..Da delle epigrafi sappiamo anche dell’esistenza di un tempio di Venere, costruito o restaurato nel I sec. d.C., e di un anfiteatro, la cui esistenza è stata comprovata dalla dott.ssa Patterson della British School at Rome: attraverso il geo-radar è stata individuata a mezzo metro sotto il suolo una struttura ovale con un’arena di 40x30m e due porte che si aprono su di essa. Si è calcolato che avesse una capienza di circa 5000 persone.
Per informazioni:ex Casa Cantoniera – Frazione Vescovio, Telefono 0765-608197