GUIDA Ugento
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Ugento |
Mappa Interattiva |
Siti ugentini |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Ugento |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Ugento: 2012, 2009, 2008 |
Ugento è situato nella Puglia nella Provincia di Lecce. Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Sant'Antonio; Chiesa della Vergine Assunta; Santuario dei SS. Cosma e Damiano. Da Vedere: Palazzo Colosso.
Confina con i comuni di: Acquarica del Capo, Alliste, Casarano, Salve, Ruffano, Racale, Presicce, Melissano e Taurisano.
Il comune, elevato a Città da circa 3 anni, si sviluppa in collina (108mt s.l.m.) ed è composto di tre quartieri che sono riconosciuti e localmente denominati con il nome della chiesa principale presente nel quartiere stesso: Sacro Cuore, Cattedrale, Oratorio.
Indice |
Storia
Il porticciolo di San Giovanni d'Ugento è composto da un molo foraneo, da un molo di sottoflutto e da una banchina di riva. Il Faro Torre San Giovanni d’Ugento è un faro isofase a luce bianca con settore rosso, periodo 4 sec., portata 15 M nel settore bianco e 11 M nel settore rosso sul porticciolo a sud di Gallipoli (15 km.).
Da Vedere
- Municipio, Piazza Adolfo Colosso
- Torre per il Pubblico Orologio, Piazza San Vincenzo
- Piazza Adolfo Colosso
- Piazza San Vincenzo
- Castello (XIII-XVIII secc.)
- Palazzo Vescovile (XVII sec.)
- Seminario Vescovile (XVIII sec.)
- Palazzo Gigli (XVI-XVII secc.)
- Palazzo Colosso (XVII sec.)
- Museo Civico di Archeologia
- Museo "Adolfo Colosso"
- Museo Diocesano
- Torri costiere d'avvistamento (XVI sec.): Torre S. Giovanni; Torre Mozza
- Il Faro Torre San Giovanni d'Ugento
- Siti archeologici: Necropoli in loc. S. Antonio; domus urbane; quartiere artigianale romano e medievale; resti di mura messapiche
- Colombaia rupestre in loc. Cupelle
- Parco Naturale Regionale "Litorale di Ugento"
Edifici Religiosi
- Duomo di Maria SS. Assunta in Cielo (XVIII-XIX secc.), Piazza San Vincenzo
- Chiesa della Madonna Assunta e di San Biagio (XIX secc.)
- Chiesa di S. Antonio da Padova (XVII sec.)
- Chiesa dei SS. Cosma e Damiano (epoca bizantina-XIX sec.)
- Chiesa di S. Maria di Costantinopoli (XVII sec.)
- Chiesa di S. Lorenzo (XVII sec.)
- Santuario della Madonna della Luce (XVI sec.)
- Cripta del Crocifisso con affreschi (XIII-XVII secc.)
- Parrocchia a Marina d'Ugento
Monumenti
- Busto di Adolfo Colosso, Piazza Adolfo Colosso
- Monumento a San Vincenzo, Piazza San Vincenzo
- Monumento a Ioanni, Duomo
- Monumento a Filippo Nerio, Duomo
Manifestazioni
- Festa patronale e Fiera di San Vincenzo (22 gennaio)
- Festa della Madonna della Luce (16 febbraio)
- Festa di S. Giuseppe (19 marzo)
- Pasquetta con scampagnata all'eremo della Madonna del Casale
- Festa di S. Giuseppe artigiano (1° maggio)
- Eventi estivi
- Notte della pizzica (14 agosto)
- Festa della Madonna dell'Aiuto (II domenica di agosto)
- Festa e fiera dei SS. Medici (26-28 settembre)
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Marchesi di Ugento, 1
- Biblioteca del Centro regionale servizi educativi e culturali. CRSEC LE/45, Via Cucci, 1
Lapidi Commemorative
- Lapide sul portale della Chiesa della Madonna Assunta e di S. Biagio
- Lapide in onore della Vergine, Chiesa della Madonna Assunta e di San Biagio
- Lapide ai Prodi di Ugento, Torre dell'Orologio in Piazza San Vincenzo
- Lapide sul Duomo
- Lapide a Ciccarelli, Duomo
- Lapide per la gloria di Cristo, Duomo
- Lapide a Avgvstino Barbosae, Duomo
- Lapide a Fratello Mario e Padre Giacomo, Parrocchia Marina d'Ugento
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Casa Famiglia San Francesco - Onlus, Via A. D'Amato - Gemini
- Com. S. Franc. - Pic. Coop. Soc. Arl, Via Provinciale Per Acquarica
- Impegno Solidale Soc. Cooperativa, S.S. 274
- Società Coop. Sociale Elma, Via Roma, 38
Informazioni Utili
Bibliografia
- Guida di Ugento. Storia e arte di una città millenaria, Luciano Antonazzo, Ed. Congedo (2005)
- Ozan. Ugento dalla preistoria all'età romana, Antonio Pizzurro, Ed. Del Grifo (2002)
- Ugento e il suo territorio, Francesco Corvaglia, Ed. Salentina (1976)