GUIDA  Valeggio sul Mincio/Lapidi sulla chiesa di Borghetto

Da Wiki.

Valeggio sul Mincio - Borghetto.jpg

Nel subbuglio di guerra

la mattina del 30 maggio 1848

VITTORIO EMANUELE

Duca di Savoia

passando davanti a questa chiesa

testimone di tante battaglie

combattute

sulle rive contrastate del Mincio

volto forse il pensiero a Maria

regina delle vittorie

apprendeva da un ufficiale

la resistenza eroica

dei volontari toscani

a Curtatone

e fidente dirigevasi a Goito.

Lo stesso giorno

s'arrendeva Peschiera


In memoria

30 maggio 1933

XI E.F.


Valeggio sul Mincio - Borghetto Nr 2.jpg

E' sacro questo marmo

alla memoria

dell'immortale pontefice

Pio IX

che il voto accogliendo

del clero e del popolo

il 27 gennaio 1854

dichiarava

privilegiato quotidiano

in perpetuo

il nuovo e classico altare

della Madonna di Borghetto


Valeggio sul Mincio - Borghetto Nr 3 - A destra della Chiesa.jpg

30 maggio 1796

Le truppe francesi

respingono gli austriaci

sulla sinistra del Mincio

sul ponte riattato

passa Napoleone


Valeggio sul Mincio - Borghetto Nr 4 - A destra della Chiesa.jpg

8 febbraio 1814

Battaglia accanita

ma non decisiva

sulle rive del Mincio

fra l'esercito austriaco

e le truppe di E. Beauharnais


Valeggio sul Mincio - Borghetto Nr 5.jpg

24 giugno 1859

L'esercito austriaco

vinto dagli alleati

a S. Martino e Solferino

ripassa in disordine il Mincio

e brucia il ponte S. Marco


Valeggio sul Mincio - Borghetto Nr 6.jpg

24 giugno 1866

Le truppe italiane

varcano il Mincio

per la conquista del Veneto

Italia guarda sicura

agli eterni confini



Valeggio sul Mincio - Borghetto - A destra della Chiesa.jpg
Alcune lapidi a destra della chiesa.