GUIDA Valle d'Aosta/Rifugi e bivacchi
Da Wiki.
Valle d'Aosta/Rifugi e bivacchi
- Per favorire l'ascensione ai monti e l'escursionismo in alta quota nelle vallate, il territorio regionale è dotato di rifugi alpini e bivacchi:
- 1. ubicati nella Valtournenche :
- - Rifugio Jean Antoine Carrel (q. 3.835);
- - Rifugio Guide del Cervino (q. 3.480);
- - Rifugio Teodulo (q.3.317);
- - Rifugio Perucca-Vuillermoz (q. 2.920);
- - Rifugio Duca degli Abruzzi (q. 2.802);
- - Rifugio Giovanni Bobba (q. 2.770);
- - Rifugio Barmasse (q. 2.169);
- - Rifugio Ermitage (q. 1.927), Località Lavorè, 5 Telefono 0166-47140 [1]
- - Bivacco Paolo Perelli Cippo (q. 3.831);
- - Bivacco Achille Ratti (q. 3.740);
- - Bivacco Paoluccio (q. 3.572);
- - Bivacco Giorgio e Renzo Novella (q. 3.526);
- - Bivacco Enzo e Nino Benedetti (q. 3.510);
- - Bivacco Oreste Bossi (q. 3.345);
- - Bivacco Camillotto Pellissier (q. 3.325);
- - Bivacco Laura Florio (q. 3.320);
- - Bivacco Umberto Balestreri (q. 3.142);
- - Bivacco Renzo Rivolta (q. 2.900);
- - Bivacco Lago Tzan (q. 2.482);