GUIDA Vicenza/Fiera di Vicenza
Indice[nascondi] |
Storia
L’Ente Fiera di Vicenza nasce il 20 febbraio 1948 con la stipula dell’atto costitutivo dell’Ente autonomo per la Fiera campionaria Nazionale di Vicenza da parte del Comune, dell’Amministrazione Provinciale e dell’Ente Provinciale del Turismo. Figure di spicco della politica nazionale e della scena economica di quegli anni furono chiamati a promozionarne l'attività: Presidente dell’Ente fu nominato Gaetano Marzotto e Giacomo Rumor fu il Vicepresidente. La fiera divenne presto un evento generalista e popolare, grazie alla partecipazione sentita della cittadinanza, e - anche se erano allora lontani i fasti della Terza Italia e del miracolo del Nord-Est - divenne un'occasione di promozione delle vocazioni locali.
Sospinta dal successo di quello che, poi, si sarebbe chiamato distretto industriale dell'orificeria, punta di diamante del made in Italy, la fiera è cresciuta affiancando altre importanti manifestazioni focalizzate su innovazione e lifestyle.
La Fiera si è tenuta, dal 1948 al 1971, presso i Giardini Salvi, in città. Il nuovo polo espositivo fu realizzato dagli architetti Giuseppe Davanzo e Marco Zanuso, ad ovest del centro cittadino.
La fiera è oggi leader mondiale del settore dell'orificeria. Fiera di Vicenza è stata, altresì, la prima fiera italiana ad ottenere la certificazione UNI EN ISO 9001.
Il Presidente di Fiera di Vicenza Spa è Dino Menarin; il Direttore Generale è Maurizio Castro.
Spazi espositivi
Evocativa è la struttura dalla forma piramidale, con la bella citazione dei Giardini Salvi, dove l'antica fiera veniva ospitata, data dalla ricostruzione di un piccolo del Seriola all'interno dei padiglioni.
- 62.500 mq di struttura espositiva globale, articolata in 13 padiglioni
- 50.000 mq dedicati al quartiere fieristico di via dell'Orificeria
- Padiglione Leonardo: misura 6.000 mq ed è dedicato ad Oromacchine, la fiera delle macchine dedicate alla produzione orafa
- Padiglione H
- Sale Congressi
- Palladio - 714 posti
- Fogazzaro - 40 posti
- Trissino - 100 posti
Fiere
- Vicenzaoro (organizzata 4 volte l'anno)
- Oromacchine
- Spaziocasa
- Tempolibero
- Salone Nazionale del Vino Novello
- Vicenza Numismatica
- Vicenza Arte
- Microelettronica
- Impatec -Salone del packaging.
- Sat Expo - telecomunicazioni satellitari
- SIN - Sicurezza Informatica
Dati
- Sito Ufficiale
- Indirizzo: via dell'Oreficeria, 16 - 36100 VICENZA
- Tel. 0444-969.111
- Fax. 0444-969.000
- email: info@vicenzafiera.it