GUIDA Vieste/Museo malacologico
Il “Museo Malacologico” dal termine “Malacologia” deriva dal greco malakós, che vuol dire “ cosa molle” e da lógos, "discorso" è la branca della zoologia che studia i molluschi, attraverso l'osservazione dei carapaci e delle parti molli .Attualmente rientrano anche le conchiglie. Inizialmente era una semplice attività commerciale dedita alla vendita delle conchiglie, souvenirs , ed oggetti sempre realizzati con le conchiglie, acquistate e raccolte durante i numerosi viaggi da parte dei proprietari, in paesi esotici come le Filippine, il Vietnam ecc. Nel 1984 si trasforma nel primo museo malacologico, in località Scialara e successivamente nel 1995 viene trasferito in Via Pola. I proprietari del museo per incrementare e dare pregio alla raccolta, l’hanno integrata con esemplari di fossili provenienti dall’Africa, dal Marocco e dal Madagascar. Oggi vi sono circa 12.500 esemplari provenienti da ogni parte del mondo e con circa 300 mila visitatori all’anno.
Riferimenti
Via Pola 8
Orario di apertura dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 23.00 di tutti i giorni
tel. 0884/707688