GUIDA Villar Focchiardo/Dove Mangiare
Da Wiki.
Dove Mangiare a Villar Focchiardo
- Ristorante "La Betulla", Via Giaconera, 1
- Ristorante foresteria "Cascina Roland", Via Antica di Francia, 11 Telefono 011-9762891 Fax 011-9641205 [1]. Del XIV secolo, già antica locanda e sede di posta.
- Ristorante pizzeria "La Pantera", Via Roma, 1 Telefono 011-9646110
- Ristorante "La Giaconera",Via Antica di Francia ,1 Telefono 011-9645000
- Ristorante/Pizzeria "Antica coopoerativa du Vilè" , Via Roma
- Pizzeria "Quattro Strade",Via Fratta,1 Telefono 011-9646787
- "Dreamland" (relax and lounge park) ,Strada Antica di Francia,23
Curiosità
- Cascina Roland e La Giaconera :
- Probabilmente i fabbricati furono in origine delle modeste fortificazioni (sia per il tipo di costruzione, sia per la posizione del luogo in cui sorsero, sia per l'uso a cui erano destinati) site rispettivamente a cavallo dell'asse stradale, in corrispondenza di un incrocio e presso un ponte.
- 1. la Cascina Roland (il cui toponimo è legato al leggendario "masso di Rolando" visibile (esternamente alla struttura) come una roccia con una fenditura netta che - secondo la leggenda - testimonia il colpo ricevuto dalla spada di Orlando)sul lato orientale presenta i resti di una cinta merlata mentre la facciata est dell'edificio mostra uno svasamento tipico delle strutture difensive.La facciata è, inoltre, caratterizzata da finestre ogivali con cornici in mattoni sagomati e conserva alcune tracce di antichi affreschi. Quando perse le funzioni di difesa venne trasformata in "cascina" con strutture di pertinenza(dalla stalla al granaio, all'abitazione principale).
- 2. la Giaconera rappresenta il più antico tra gli edifici di posta fortificati ed ha subito, nel corso dei secoli, diversi interventi e modifiche.Nell'anno 1696 risultava diviso tra due Casate nobiliari:la parte est era di proprietà dei Conti di Casellette, mentre la parte ad ovest era tenuta dai Conti Carroccio - Fiocchetto .Denominata anche Colombaro deve questo nome al fatto che,nella parte adibita a casaforte era stata installata una "colombaia"