GUIDA Viterbo/Biblioteca Comunale degli Ardenti
La Biblioteca Comunale degli Ardenti di Viterbo è una biblioteca pubblica fondata nel 1810. Attualmente appartiene alla Biblioteca Consorziale fondata nel 1973 dopo la fusione con la Biblioteca Provinciale degli Anselmi. La biblioteca non è accessibile agli utenti disabili.
Indice[nascondi] |
La Storia
La Biblioteca fu fondata nel 1810 grazie al barone Camillo de Tournon che propose di iscrivere nel bilancio comunale una considerevole somma in franchi a favore dell’Accademia degli Ardenti affinché curasse l’apertura di una biblioteca pubblica. La sede della biblioteca era Palazzo Pocci. Nel 1870 vennero soppresse le corporazioni religiose e quindi circa 30.000 volumi, provenienti dal Convento di Santa Maria in Gradi, di Santa Maria del Paradiso, di Santa Maria della Quercia, che si unirono a quelli già posseduti della Biblioteca dell’Accademia degli Ardenti. Il 26 maggio 1944 Palazzo Pocci fu bombardato da aerei angloamericani e quindi parte del patrimonio librario fu gravemente danneggiato. Nel 1955 la biblioteca fu riaperta nei locali di Palazzo Santoro ma il patrimonio librario era diminuito consistentemente da 48.266 volumi a 37.650. Nel 1953 fu aperta una nuova biblioteca pubblica, la Biblioteca Anselmi, dalla provincia di Viterbo. Provincia e comune avevano due amministrazioni contrastanti. Così Viterbo, negli anni ’50 e ’60, aveva 2 biblioteche pubbliche l’Ardenti gestita dal Comune e l’Anselmi gestita dalla Provincia. Soltanto agli inizi degli anni Settanta, Comune e Provincia si accordarono per unificare le due biblioteche. Nasce così, nel febbraio 1973, la Biblioteca Consorziale e perde la sua identità la Biblioteca Comunale degli Ardenti.
Le Raccolte Librarie
Il patrimonio librario della biblioteca è costituito da circa 230.000 volumi, di cui 225148 moderni, 234 incunaboli, 2067 manoscritti, 986 periodici, di cui 187 correnti.
Servizi Disponibili
- Consultazione
- Prestito locale
- Fotocopie in sede
- Riproduzioni fotografiche
- Postazioni internet
- Visione e prestito Audiovisivi
Giorni e Orari di Apertura
La Biblioteca è aperta al pubblico dal 1 settembre al 30 giugno:
- lunedì – venerdì: 8.30 - 13.00 14.30 - 19.00
dal 1 luglio 31 agosto
- lunedì ,mercoledì, venerdì: 8.30 - 13.00
- martedì, giovedì: 8.30 - 13.00 14.30 - 19.00
La biblioteca è chiusa dal 19 luglio al 7 agosto.
Riferimenti
- Indirizzo Biblioteca: Piazza Giuseppe Verdi, 3
- Telefono: 0761-340695
- Fax: 0761-345442
- Email:email
Mappe