Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato
Di notevole interesse storico - artistico è la Chiesa parrocchiale dedicata a San Giacomo, che, posta in posizione elevata, sovrasta l’abitato del paese. Di stile barocco, il grande edificio venne iniziato nel 1771 su disegno di Mario Ludovico Quarini, allievo di Guarino Guarini, famoso architetto esponente del tardo barocco piemontese, e terminata nel 1811. La pianta è a croce latina con navata centrale e alte cappelle laterali.
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
1 commento a “Parrocchiale di San Giacomo”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
amo il grandangolo in maniera smodata.
mi piace votata.
guarda le mie