1 Ottobre 2008 alle 21:43

Chiesa Madrice a Bagheria

di mediterraneansoul (Bagheria, Sicilia. Edifici Religiosi. Categoria C)

Bagheria - Chiesa Madrice a Bagheria


Visite: 2445. Raccomandazioni: 0.
Voto Popolare: 7. Posizione: 16102°.

Risultato voto a scrutinio: non ha partecipato

chiesa della natività della Beata Vergine Maria, comunemente chiamata Chiesa Madre o Madrice. Fu fatta edificare dal principe Salvatore Branciforti di Butera nel 1769. In stile neoclassico è edificata con pietra di tufo d’Aspra ( così come le splendide ville di cui Bagheria è nota ) . All’interno la chiesa conserva un prezioso oggetto rappresentato da una culla in legno contenente la Madonna Bambina e rivestita di foglie d’oro appartenente al principe di Butera.

Vota

6 commenti a “Chiesa Madrice a Bagheria”

  1. VITO77 scrive:

    Un’altra tua perla…,complimenti bei colori,un voto

  2. halzy scrive:

    Bella inquadratura, magnifici colori, molto nitida.
    Il cartello e gli alberi conducono immediatamente l’attenzione sulla chiesa.
    Sempre fotografie molto belle (per quel che può valere il giudizio di un niubbo scarso).
    Votata senz’altro.

  3. pierluigi lottini scrive:

    Medy, sempre un bel colpo d’occhio, bravo anche per questa foto ben composta e con l’inserimento della pianta della città senza necessità di spiegazioni. voto.

  4. mediterraneansoul scrive:

    grazie pieluigi…bhe! penso che più ” comune-italiano” di così con tanto di pianta e stemma comunale non si poteva! ;)

  5. Guido Piano scrive:

    Bella foto curata nei colori nella composizione e nella PDC. Voto

  6. bibotti scrive:

    Mi piace l’inquadratura che riserva una parte più ombreggiata sulla sinistra, dove si nota la ricerca di dettagli e concentra invece la luminosità sul soggetto della composizione: la bella chiesa. Luci e ombre per un altro tuo scatto riuscitissimo. Votata. Ciao. Cristina

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.