4 Ottobre 2009 alle 10:22

Cerda, La Città Della Targa Florio

di Vincenzo491 (Cerda, Sicilia. Panorami. Categoria B)

Cerda - Cerda, La Città Della Targa Florio


Visite: 423.

Risultato voto a scrutinio: 25.59 (Scrutinio: 651°; Totale: 7037°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 7/16 (44%); 2° = 11/19 (58%); 3° = 21/38 (55%); 4° = no;

Paese collinare situato tra l’Imera settentrionale e il Torto in provincia di Palermo, disteso sui contrafforti madoniti degli ex feudi di “Calcusa” e “Fontanamurata”. Detto feudo, è talvolta denominato solo Calcusa, o solo Fontanamurata o Murata. Si potrebbe pensare a due feudi distinti, mentre in realtà è uno solo. Verso il 1816, per determinare meglio le contrade si diede un’estensione ai due nomi: uno “Calcusa”comprendenti i feudi di Tamburello o Ravanusa, e l’altro “Fontanamurata o Fontatnarossa”. Il feudo di Calcusa e Fontanamurata faceva parte della Contea di Collesano.
Nel 1430, mentre era Conte di Collesano Giliberto Centelles, Re Alfonso V°, il Magnanimo, figlio di Ferdinando I° D’Aragona, lo distaccò dalla Contea.
Il Centelles con autorizzazione del Re, lo vendette al Conte di Geraci Giovanni Ventimiglia.
In seguito, con un testamento, il feudo venne lasciato in eredità a Luciano Ventimiglia. Questi, nel 1453, dopo aver ottenuto la “Licentia Regia”, vende il feudo ad Antonio De Simone Andrea, alias De Mastrantonio (o Bardi), con diritto di riscatto entro 20 anni.
Cerda era una tappa fondamentale della corsa automobilistica su strada nel ”Circuito Delle Madonie” denominata ”Targa Florio” una delle più antiche corse automobilistiche italiane, che con le ”Mille Miglia”, è la corsa italiana più famosa nel mondo. Voluta, finanziata ed organizzata da Vincenzo Florio, un palermitano affascinato dal nuovo mezzo di locomozione conosciuto allora nell’ambiente per aver partecipato ad alcune competizioni di inizio secolo. La corsa si è disputata 61 volte, praticamente senza soluzione di continuità (eccetto gli anni delle due guerre mondiali), dal 1906 al 1977. Attualmente è una corsa rally del campionato nazionale italiano col nome di ”Rally Targa Florio”.

Rete Blog Cerda Guida Wiki Cerda Descrizioni su Cerda Forum Sicilia

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.