Risultato voto a scrutinio: 57.12 (Scrutinio: 295°; Totale: 1799°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 12/16 (75%); 2° = 14/17 (82%); 3° = 16/35 (46%); 4° = 35/67 (52%);
Il castello di Brunico, proprietà della diocesi di Bressanone, fu fatto erigere verso la prima metà del 13° secolo da Bruno von Kirchberg, vescovo di Bressanone, per proteggere i suoi possedimenti in Val Pusteria. Si erge sul colle che sovrasta la città ed è circondato da un muro massiccio con varie torri. L’entrata sul lato merdidionale del castello, che un tempo possedeva anche un ponte levatoio, è formata da un portale tardo gotico. Sulla torre che sovrasta l’entrata c’è uno sporto con lo stemma del vescovo Andreas von Osterreich.
In seguito il castello fu ampliato dai vescovi Alberto von Enna, Ulrich Putsch e Christoph von Schroffenstein.
Il castello di Brunico è l’unico esempio di fortificazione altoatesina a non essere mai stato conquistato da forze nemiche, neanche quando vi fu un’accesa lite fra il duca Sigismondo, principe di Tirolo, ed il vescovo Nicolò Cusano, nel 1460. La disputa si concluse in modo pacifico.
Nel 2010 nela castello si terrà il Messner Mountain Museum.
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
2 commenti a “sul colle di Brunico ecco il Castello”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Un castello veramente imponente ripreso magistralmente. Brava, buona continuazione.
grazie renzo

gentile come sempre