Risultato voto a scrutinio: 24.33 (Scrutinio: 695°; Totale: 8093°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 14/25 (56%); 2° = 13/22 (59%); 3° = 17/45 (38%); 4° = no;
Risultato Ripescaggio: 8.7 (Posizione: 1512°)
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 13/38 (34%-P= 31%); 2° = 15/38 (39%-P= 36%); 3° = no; 4° = no;
- Mappa
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
9 commenti a “Civita di Bagnoregio - La Rocca”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bella foto dai colori stupendi!
Precisazione Alla Foto: Addentrandosi nell’abitato (si fa per dire: dato che vi vivono poche persone), il primo importante monumento che si incontra è la ” Porta S. Maria “, sormontata da una coppia di leoni che artigliano due teste umane, simbolo dei tiranni sconfitti dai Bagnoresi. Ciao Andrea
Il Comune della Foto è Bagnoregio (No Viterbo) !!!
Ciao clapas71! Occorre modificare il comune?
Se si, segnalalo al più presto, perché allo scadere del mese se il comune è errato la foto andrà fuori concorso.
Vorrei segnalare che il comune è errato: il comune corretto è Bagnoreggio. Potete cambiarlo? Grazie della segnalazione. saluti
Bellissima foto che apprezzo molto.Complimenti.
Come dice Andrea di Palermo, il comune è Bagnoregio di cui Civita è una frazione. Non Bagnoreggio come hai segnalato.
Ciao
comune corretto
Molto molto bella!!!