Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Rovine Archeologiche | 541 | 99 | 30 Agosto 2010 | 5 Settembre 2010 | 9.3 (360°) |
Città decantata dai grandi storici dell’antichità, fondata sulla collina della cittadella dal Siculo re Morges, dominata dai Greci dalla metà del VI° sec. a.C., venne distrutta nel 459 a.C. da re Ducezio, capo carismatico ed erdede dei Siculi, il quale distrusse la città originaria rifondandone una nuova sul pianoro di ”Serra Orlando”. La città raggiunse un notevole sviluppo economico, politico e sociale nel III° secolo a.C. sotto il regno di Gerone II°. Alleata dei Cartaginesi nella II Guerra Punica venne duramente punita dai romani nel 211 a.C. che la occuparono per più di due secoli sino all’abbandono totale tra il I° sec. a.C. e il I° sec. d.C. . Gli scavi iniziati da archeologi americani sin dal 1955 riportando alla luce una città intatta nella quale si rivivono intensamente le strutture della ”polis” graca. La città si estende su un’are di 12 kmq di cui solo il 10% circa è stato riportato alla luce, tant’è che Sjoquist l’archeologo che per primo iniziò scavi sistematici nell’area, la chiamò la ”Pompei sicula”.
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.