4 Novembre 2010 alle 00:01

Il Duomo e il campanile pendente

di giovanna colecchia (Portogruaro, Veneto. Categoria C)

Portogruaro - Il Duomo e il campanile pendente


Visite: 1157. MaxVoto: 13.65.

Contest Foto Partecipanti Candidatura Data Fine Stato
Duomi d'Italia 428 115 27 Settembre 2010 10 Ottobre 2010 13.65 (378°)

Il duomo di Sant’Andrea a Portogruaro
Sant’Andrea, patrono dei pescatori e dei mercanti, ci richiama le origini della città. L’attuale duomo, iniziato nel 1793 e consacrato nel 1833, sorge sul luogo di una precedente chiesa.

L’edificio, a tre navate con abside a semicerchio, è in stile neoclassico ed ha una lunghezza di 53 m. All’interno sono conservate parecchie tele di scuola veneta dal XVI al XVIII secolo. Degni di nota: la pala del quarto altare a destra che raffigura la “Resurrezione di Cristo” da sempre attribuita a Palma il Giovane - il “Battesimo di Gesù” nel battistero di scuola veneta della fine del XVI sec. - l’”Ultima Cena” sopra il portone centrale…

Prima di entrare in Duomo si può notare il campanile che pende vistosamente verso nord-est. Il campanile o torre civica risale probabilmente ai secc. XII-XIII, ricalcando ancora lo schema delle torri romaniche. Lo slanciato campanile raggiunge un’altezza di 59 metri complessivi con la cuspide ottagonale in muratura e la guglia acuta.

Entro una nicchia all’esterno dell’abside del duomo è collocata una bella “Madonna in trono con Bambino”.

Rete Blog Portogruaro Guida Wiki Portogruaro Descrizioni su Portogruaro Forum Veneto

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.