Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Foto Migliori del 2011-2012 | 1.443 | 125 | 16 Dicembre 2012 | 2 Gennaio 2013 | Non Ammessa |
Foto Migliori del 2010 | 1.514 | 147 | 1 Febbraio 2011 | 15 Febbraio 2011 | 18.58 (1141°) |
Campanili a vela | 289 | 74 | 4 Ottobre 2010 | 15 Ottobre 2010 | 40.52 (126°) |
Scendendo da Piazza XVI Maggio, lungo la Via S. La Rosa, e svoltando a destra per Via Ducezio ci si trova di fronte alla Chiesa del Carmine, che sorge su una piazzetta, all’inizio di detta via.Fu costruita nel 1743 dal maestro Corradino Randazzo su progetto di Rosario Gagliardi che disegnò anche il Convento. Sul portale della facciata concava, a tre ordini di lesene sovrapposte, domina un grande emblema carmelitano sorretto da adue putti alati di squisita fattura. Il disegno, nel suo insieme morbido e riposato, precorre i canoni estetici che verranno, mentre il fregio del portale, le volute laterali del 2° ordine e i singolari acroteri del 2° e 3° conferiscono al monumento un movimento di masse di indiscutibile fattura barocca. L’interno si presenta a croce greca, ricchissimo di stucchi ( putti, fregi, merlature ); ha sei altari laterali, due dei quali contenuti nelle cappelle del braccio trasversale. Sull’altare centrale troneggia la “Madonna del Carmelo”, in legno, proveniente da Noto Antica, attribuita al netino Antonio del Monachello (sec.XVI). Sulla volta un grande affresco, “Il trionfo della Vergine del Carmelo” sulle eresie ariana e nestoriana, attribuito alla scuola del pittore catanese Olivio Sozzi. Di buona fattura le pale del promo e terzo altare di sinistra, i “Santi Martiri” e il “Martirio di S. Lucia” (fine sec. XVIII). Pregevoli le acquesantiere in pietra asfaltica, provenienti da Noto Antica (sec. XVI-XVII).
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
3 commenti a “chiesa del carmine”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
L’inquadratura originale - al secondo turno mi è piaciuta molto
grazie Justinawind
Foto esclusa in base al punto 1 del regolamento.