Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Foto Migliori del 2011-2012 | 1.443 | 125 | 19 Dicembre 2012 | 2 Gennaio 2013 | 62.88 (91°) |
Panorami notturni | 169 | 86 | 16 Marzo 2011 | 3 Aprile 2011 | 58.76 (24°) |
Anticamente, in epoca romana, aveva il nome di Rheginna minor, allo scopo di essere differenziata dalla più grande e contigua Rheginna Maior (da cui vengono gli odierni nomi”Minori” e “Maiori”).Una tra le tante perle della costiera Amalfitana.
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
4 commenti a “Rheginna minor”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bellissima anche questa.
Complimenti per questa serie di notturni (compreso quello escluso).
Ancora Grazie![:)](http://rete.comuni-italiani.it/foto/contest/wp-includes/images/smilies/icon_smile.gif)
![:D](http://rete.comuni-italiani.it/foto/contest/wp-includes/images/smilies/icon_biggrin.gif)
Quella esclusa doveva essere il pezzo forte…va bene cosi
bella bella bella
Bella, buon equilibrio tra luci ed ombre.