Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Statue (classiche) | 1.023 | 116 | 16 Ottobre 2011 | 24 Ottobre 2011 | 50.29 (234°) |
Il monumento si trova a Tizzana, in piazza della Chiesa.
Francesco Colzi nacque a Monsummano in provincia di Pistoia il 15 Febbraio 1855 e, compiuti gli studi ginnasiali a Pistoia, frequentò il liceo a Pisa dove poi si iscrisse alla facoltà di medicina.
Dopo la laurea si perfezionò a Firenze ma acquisì esperienze anche nelle cliniche di Parigi, Vienna , Berlino, Lipsia e Londra.
Rientrato in Italia fu dapprima assistente ed allievo prediletto di Giuseppe Corradi e, in seguito, Professore Straordinario di Clinica chirurgica a Modena e, finalmente a Firenze, succedendo al Corradi stesso.
Saggista insigne, pubblicò lavori e ricerche notevoli in campo chirurgico, tradotto anche all’estero, tra cui lo splendido “Contributo di Clinica Operativa” del 1891. Resta il rimpianto per tutto il materiale inedito andato disperso.
Chirurgo valente e maestro insigne, dotato di ingegno poderoso, di cuore nobile e generoso, Francesco Colzi rimane una delle figure centrali nella storia della chirurgia europea.
(http://www.tizzana.net/colzi.htm)
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
2 commenti a “Francesco Colzi”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
Bella!
I colori contrastanti dello sfondo attirano attenzione sull’immagine già in miniatura…
grazie Justina