1. michea su Spunta il re imbiancato (Bologna) scrive:

    Grazie Paola. Quando ha nevicato mancavano due giorni al termine del contest. Dovevo approfittare e provare :-)

  2. michea su Che fai tu, luna, in ciel…? (Bologna) scrive:

    Grazie a tutti per gli apprezzamenti :-) :-)

  3. michea su Nel parco di Piazza della Repubblica (Casalpusterlengo) scrive:

    questa è una commovente immagine dall’inquadratura suggestiva e dalla luce sempre
    perfettamente calibrata!

  4. michea su Il portico di via Farini (Bologna) scrive:

    Grazie PANDA9. Peccato per quelle due persone e per il carrello là in mezzo; ma il passaggio di gente era continuo e questo è stato il momento migliore che ho trovato :-)

  5. michea su nello stile di Andrea della Robbia (Bologna) scrive:

    Grazie, Diana :-)

  6. michea su Ego te absolvo a peccatis tuis in nomine Patris el Filii et Spiritus Sancti. (Padova) scrive:

    Guardando bene il putto, mi è venuto in mente che, a quell’epoca, molti “modelli” (bambini, adolescenti, giovani e vecchi) potevano avere malformazioni dovute alla scarsa qualità dell’alimentazione. Non potrebbe essere il caso di questo putto, che, a ben guardare, ha una scapola malformata? E se è malformata, perchè lo è? Perchè avrebbero dovuto mozzargli le ali? E pazienza una, ma tutt’e due?

  7. michea su XIII (Bologna) scrive:

    Ottima foto, caro Autore!
    Ma insomma, in quanti eravate il 2 ottobre a Bologna?

  8. michea su Un trono…in piazza! (Bologna) scrive:

    Ottimo scatto, caro Autore! Spero che la Redazione ammetta il “prestito”. Non sarà difficile infatti scoprire che il 2 ottobre due autori hanno usato la stessa macchina. In effetti quel giorno eravamo a Bologna con un gruppo di amici e di fotografi :-) :-)

  9. michea su Galvani e la rana (Bologna) scrive:

    Grazie :-)

  10. michea su Latemar (Nova Levante) scrive:

    Io la voto, però non è anonima. Si legge il nome dell’autore gianniB.

  11. michea su Giardino Storico dell’Abbazia di Novacella (Varna) scrive:

    Grande fotografia!

  12. michea su Giardino Barocco nell’Abbazia di Novacella (Varna) scrive:

    Grande Novacella!

  13. michea su Lussureggiante vegetazione (Stresa) scrive:

    l’inquadratura e la luce sembrano giocare col colore dei fiori e delle piante.Foto di grande qualità, molto ben riuscita
    michea

  14. michea su Tra lago e cielo (Stresa) scrive:

    Splendida inquadratura!

  15. michea su Isola Bella (Stresa) scrive:

    Molto bella l’inquadratura dall’alto, col viola che interrompe la serie delle tonalità di verde e col lago nello sfondo fra gli alberi. Valeva il viaggio!

  16. michea su Giardini di Fossò (Fossò) scrive:

    Splendidi giardini! Grazie. Posterò al più presto il giardino di Palazzo Airaldi.

  17. michea su Attraverso la fontana (Verbania) scrive:

    La bellezza della celebrazione patriottica è superata solo da quella della foto stessa, col magnifico effetto della visione attraverso la fontana. Colori nitidi, sobri, con diverse tonalità di verde.

  18. michea su Graffiti e chimera (Milano) scrive:

    Grazie, Massimo Di Bello. Però ho sbagliato lo stesso: non è nemmeno una sfinge, ma un semplice leone alato. Non il leone di San Marco, ma qualcosa di simile. :-)

  19. michea su Il traffico innervosisce ! (Arezzo) scrive:

    A essere pignoli, il regolamento menziona esplicitamente solo le sfingi. Però effettivamente nella categoria “leoni mitologici” ci sta anche la chimera. Probabilmente hai ragione. Mi scuso.

  20. michea su Transformer (Noto) scrive:

    Ma è proprio un leone?

Elenco Regioni: Abruzzo (279), Basilicata (492), Calabria (342), Campania (1855), Emilia-Romagna (2080), Friuli-Venezia Giulia (699), Lazio (3366), Liguria (2248), Lombardia (4276), Marche (444), Molise (127), Piemonte (3958), Puglia (2318), Sardegna (437), Sicilia (2632), Toscana (4211), Trentino-Alto Adige (1603), Umbria (777), Valle d'Aosta (468), Veneto (4083)