Contest Archiviato | Foto candidabili tra il 15 Ottobre 2011 e il 30 Ottobre 2011. Votazioni aperte dal 7 Novembre 2011 al 16 Novembre 2011 (in 2 turni). | |||
---|---|---|---|---|
Foto | Partecipanti | Comuni | Voti | |
274 (su 353) | 72 | N.D. | 0 |
Descrizione:
L'obelisco è un monumento celebrativo formato da un tronco di piramide alto e stretto, che culmina con una punta piramidale chiamata pyramidion.
Gli obelischi antichi venivano ricavati da un unico blocco di pietra (un monolito).
Gli obelischi sono monumenti in gran parte di origine egizia. Il nome deriva dal greco 'obelos' ovvero spiedo.
Attenzione! L'immagine di copertina è meramente illustrativa.
Foto Vincitrici
- 1. Il soggetto della foto dovrà essere un obelisco, antico od anche moderno. Non è obbligatorio che vi sia il pyramidion in cima all'obelisco.
- 2. E' ammesso un obelisco a sè stante oppure facente parte di un complesso monumentale più ampio, a condizione che il medesimo obelisco sia il soggetto della foto.
Non sono ammesse foto di interni nè di riproduzioni in scala.
Sono esclusi soggetti eventualmente presenti in cimiteri monumentali.
Non sono ammesse foto a monumenti che semplicemente utilizzino forme piramidali obelischeggianti.
Vale il compendio d'esempio.
- 3. Le foto dell'obelisco o di un suo particolare devono essere a fuoco e riconoscibili.
Non saranno ammessi obelischi ripresi in maniera sbilenca o palesemente storta, fatta eccezione per i soggetti riflessi.
- 4. Sono ammessi solo i seguenti filtri: polarizzatore, UV, ND e NGD.
- 5. E' ammesso il Fotoritocco non leggero esclusivamente in relazione all'utilizzo di HDR, ma l'elaborazione non dovrà essere esagerata: la presenza di aloni eccessivi attorno alle sagome sarà considerata scarsa qualità e di conseguenza potrà inficiare la foto
- 6. Non sono ammesse le scansioni fotografiche e la mancanza di dati EXIF completi sarà giustificabile solo in relazione ad HDR.
- 7. Sono ammessi riflessi del soggetto che deve però essere ben riconoscibile ed a fuoco: deve inoltre essere riconoscibile dalla foto in che modo il soggetto viene riflesso (magari in descrizione spiegatelo)
- 8. Ammessa solo UNA foto per intero del soggetto ed UNA di un suo particolare riconoscibile (dovrà trattarsi per entrambe i casi del soggetto principale della foto e non co-soggetto). Non sono ammessi primi piani di piccoli dettagli.
- 9. E' obbligatorio indicare nella descrizione il luogo, la via e/o piazza e/o altre informazioni che possano contribuire alla corretta identificazione ed ubicazione del soggetto ripreso, pena la non ammissione della foto.
- 10. Il vincitore riceverà come premio una maglietta Comuni-Italiani.it (messa in palio dalla Redazione)
Vedi anche Regolamento Generale e Guida Contest
Chi può partecipare: Tutti
Chi può votare: Solo I Partecipanti
Co-Gestori: Utenti Senior
Area Geografica: Italia
Forum: http://rete.comuni-italiani.it/forum/viewtopic.php?f=1417&t=11686
Opzioni Sistema di Voto
Sistema di voto: Punti (da 0 a 10)
Numero Foto da Votare per turno: 100
Numero Turni: 2
Durata Turno (giorni): 5
Penalità per chi non vota: 20%
Filtro dopo il I turno: 20 (Punteggio Minimo)
Date Turni di Voto
1° Turno: dal 7 Novembre 2011 al 11 Novembre 2011
2° Turno: dal 12 Novembre 2011 al 16 Novembre 2011
- Ammissione Foto: Dopo Revisione
- N.Max Foto per Autore: 10
- N.Max Foto Autore per Comune: Senza Vincoli
- Vengono contate anche le foto escluse/non ammesse: Sì
- Solo Foto Anonime: Sì
- Foto visibili: Sempre
Caratteristiche Foto
Bianco e Nero (solo toni di grigio): Ammessa
Seppia: Ammessa
HDR: Ammessa
Fotoritocco non leggero: Ammessa
Panoramica (con unione di più foto): Ammessa
Fotocomposizione: Non Ammessa
Uso di Filtri: Ammessa
Il soggetto è un riflesso: Ammessa
Il soggetto è una silhouette: Non Ammessa
Primo piano di un piccolo dettaglio: Non Ammessa
E' un interno (in locali chiusi): Non Ammessa
Contest creato il 19 Maggio 2010