>Guida: Sistemi di Votazione

Ciascun Contest può adottare un sistema di votazione diverso, in base a quelli disponibili. Man mano potranno essere aggiunti nuovi sistemi di voto.
In tutti i casi il voto viene normalizzato in un valore compreso tra 0 e 100.

Modalità
Nella pagina del contest, quando iniziano le votazioni, chi ha diritto al voto, avrà a disposizione i link: Votate e Non Votate, da cui può accedere alla lista delle foto già votate o ancora da votare. Il votante può modificare il proprio voto fino al termine delle votazioni.

Il voto va indicato una foto per volta, confermando cliccando sul pulsante “Vota”

Regole Generali

  • Un partecipante non può votare le proprie foto né quelle dei propri legami
  • Se un partecipante non vota in un turno, le sue foto possono subire per quel turno l’eventuale penalità prevista dal contest

Sistemi di Voto disponibili

A PUNTI (da 0 a 100)
Il votante può dare a ciascuna foto un voto che va da 0 (foto peggiore) a 100 (foto migliore). Il punteggio finale di ciascuna foto sarà dato dalla media dei voti ricevuti. Se una foto non riceve nessun voto, avrà 0 come punteggio finale.

A PUNTI (da 0 a 10)
Come il precedente sistema, solo che il voto va da 0 (foto peggiore) a 10 (foto migliore).

PROGRESSIVO
Ciascun votante crea una propria classifica delle foto in gara. In pratica può assegnare un numero (1, 2, 3, …) ad ogni foto che ne indica la posizione in classifica. Quindi dare 1 ad una foto, vuol dire che è la foto migliore (secondo il votante), il 2 si dà alla foto subito dopo meno gradita, etc.
Se il votante dà ad una foto una posizione che risulta già essere occupata da un’altra foto, automaticamente le foto scalano di posizione, laddove necessario. In questo modo man mano si possono comodamente classificare le foto.
Ad esempio se si sono assegnate le posizione “1, 2, 5″ e si dà ad un’altra foto la posizione 2, la foto che era in 2 passa a 3, e si ottiene quindi la sequenza “1, 2, 3, 5″.
Alla fine della votazione il sistema automaticamente normalizza la classifica. Ad esempio se si sono assegnate solo le posizione “1, 2, 7″, queste diventano “1, 2, 3″.
Il sistema assegnerà quindi a ciascuna foto un voto (da 100 a 0) proporzionale alla posizione indicata, la media dei voti avuti da una foto determina il suo punteggio finale.

CINQUE STELLE
Ad ogni foto si può assegnare un numero di stelle da 1 a 5. Più stelle si danno più la foto è valutata positivamente. In pratica: 1 indica le foto peggiori, 5 le foto migliori, 3 le foto medie (2 e 4, ulteriori valori intermedi). Il sistema assegnerà quindi a ciascuna foto un voto proporzionale al numero di stelle indicato, la media dei voti ricevuti da una foto determina il suo punteggio finale.

MI PIACE - FACEBOOK
Alla fine del periodo di voto il sistema memorizzerà il numero di “Mi Piace” (il pulsante di Facebook) raggiunto da ciascuna foto. Tale numero determinerà il punteggio della foto, in proporzione alla foto che avrà ottenuto il maggior numero di Mi Piace (che avrà un 100).

Voto su più turni
Nel caso in cui la votazione viene svolta su più turni, il voto finale è dato da una media pesata dei risultati raggiunti in ciascun turno. Ad esempio se ci sono quatto turni, il voto finale è dato da.
p=(p1*m1 + p2*m2 + p3*m3 + p4*m4)/(m1+m2+m3+m4)
dove px sono i punteggi medi (riportati sempre su una scala da 0 a 100) avuto da ciascuna foto in quel turno,
mx il numero minimo di voti ricevuti da tutte le foto per quel turno (nei turni successivi al primo le foto vengono via via votate un maggior numero di volte, in quanto ci sono meno foto in gara).

Elenco Regioni: Abruzzo (279), Basilicata (492), Calabria (342), Campania (1855), Emilia-Romagna (2080), Friuli-Venezia Giulia (699), Lazio (3366), Liguria (2248), Lombardia (4276), Marche (444), Molise (127), Piemonte (3958), Puglia (2318), Sardegna (437), Sicilia (2632), Toscana (4211), Trentino-Alto Adige (1603), Umbria (777), Valle d'Aosta (468), Veneto (4083)