GUIDA  Vetto

Da Wiki.
 
(9 revisioni intermedie di un utente non mostrate)
Riga 4: Riga 4:
 
'''Vetto''' è situato nell'[[Emilia-Romagna]] nella [[Provincia di Reggio Emilia]].  
 
'''Vetto''' è situato nell'[[Emilia-Romagna]] nella [[Provincia di Reggio Emilia]].  
  
Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Santo Stefano; Chiesa di San Lorenzo (a Rosano); Chiesa di San Pietro e San Paolo (a Gottano).
+
Confina con i comuni di: [[Palanzano]], [[Neviano degli Arduini]], [[Canossa]], [[Castelnovo ne' Monti]] e [[Ventasso]].
 +
[[Immagine:Vetto_-_Chiesa_di_San_Lorenzo.jpg|thumb|right|Chiesa di San Lorenzo]]
 +
==Da Vedere==
  
Confina con i comuni di: [[Palanzano]], [[Neviano degli Arduini]], [[Canossa]], [[Castelnovo ne' Monti]] e [[Ramiseto]].
+
Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Santo Stefano; Chiesa di San Lorenzo; Chiesa di San Pietro e San Paolo (a Gottano).
  
 
==Volontariato, Onlus e Associazioni==
 
==Volontariato, Onlus e Associazioni==
 
*Maria Spaggiari Boni Cooperativa Soc. A Respons. Limitata, Viale Italia 1  
 
*Maria Spaggiari Boni Cooperativa Soc. A Respons. Limitata, Viale Italia 1  
 
*Pubblica Assistenza Vetto, Via Val D'Enza 13
 
*Pubblica Assistenza Vetto, Via Val D'Enza 13
 +
*Sci Club Vetto
 +
*Canoa Club Val D’Enza
 +
*Proloco Parco di Santo Stefano
  
 +
[[Immagine:Vetto_-_All'Alpino.jpg|thumb|right|All'Alpino]]
 
==Informazioni Utili==
 
==Informazioni Utili==
{{Come_Arrivare}}
+
{{Come_Arrivare}}  {{Dove_Mangiare}}
  
 
==Memorie Storiche==
 
==Memorie Storiche==
Riga 22: Riga 28:
  
 
Mentre nel I° volume ('''1832''') così viene descritta la frazione '''Atticola''':
 
Mentre nel I° volume ('''1832''') così viene descritta la frazione '''Atticola''':
 +
 +
[[Immagine:Vetto_-_Targa_Alpini.jpg|thumb|right|]]
  
 
{{Citazione|ATTICOLA, casale della [[Provincia di Reggio Emilia|prov. di Reggio]], negli Stati Estensi, dipendente dalla comunità di Goltano, i di cui dintorni scarseggiano di cereali, ma abbondano di viti e di gelsi.
 
{{Citazione|ATTICOLA, casale della [[Provincia di Reggio Emilia|prov. di Reggio]], negli Stati Estensi, dipendente dalla comunità di Goltano, i di cui dintorni scarseggiano di cereali, ma abbondano di viti e di gelsi.

Versione attuale delle 16:36, 6 lug 2016

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Vetto
Mappa Interattiva
Siti vettesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Vetto
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Vetto:
2012, 2009, 2008
Viale italia

Vetto è situato nell'Emilia-Romagna nella Provincia di Reggio Emilia.

Confina con i comuni di: Palanzano, Neviano degli Arduini, Canossa, Castelnovo ne' Monti e Ventasso.

Chiesa di San Lorenzo

Indice

Da Vedere

Tra gli edifici religiosi: Chiesa di Santo Stefano; Chiesa di San Lorenzo; Chiesa di San Pietro e San Paolo (a Gottano).

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Maria Spaggiari Boni Cooperativa Soc. A Respons. Limitata, Viale Italia 1
  • Pubblica Assistenza Vetto, Via Val D'Enza 13
  • Sci Club Vetto
  • Canoa Club Val D’Enza
  • Proloco Parco di Santo Stefano
All'Alpino

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare Icona dinner t.gif Dove Mangiare

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia, III° volume (1834), così viene descritta la frazione del comune:

PIAGNUOLO o PIAGNOLO, vill. degli Stati Estensi, prov. di Reggio, avente verso ponente i confini con lo Stato di Parma. Conta quasi 180 abitanti, uniti alla comunità di Crevara, e dipendenti dalla stessa parrocchia, da cui è distante poco meno di un miglio verso ponente e 33 a libeccio da Modena, in un territorio circondato da alte montagne il quale soltanto produce segale, patate e pascoli.

Mentre nel I° volume (1832) così viene descritta la frazione Atticola:

Vetto - Targa Alpini.jpg

ATTICOLA, casale della prov. di Reggio, negli Stati Estensi, dipendente dalla comunità di Goltano, i di cui dintorni scarseggiano di cereali, ma abbondano di viti e di gelsi.