GUIDA  Aymavilles

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Aymavilles
Mappa Interattiva
Siti aymavillains
Amministrazione Comunale
Statistiche su Aymavilles
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Aymavilles:
2012, 2009, 2008

Aymavilles ( altitudine:640 metri s.l.m.) è situato nella Valle d'Aosta. Il 24 novembre si festeggia il Patrono:Cristo Re. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Parrocchiale di Cristo Re (in precedenza detta di Saint Martin); Chiesa di Saint Léger. Da Vedere: Ponte-acquedotto romano di Pondel; Castello di Aymavilles.

Confina con i comuni di: Jovencan, Sarre, Villeneuve, Valsavarenche, Saint-Pierre, Gressan e Cogne. E' a circa otto chilometri da Aosta.

Il comune fa parte del territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Indice

Ritratto della Città

Posta allo sbocco della Valle di Cogne ( alle porte del Parco Nazionale del Gran Paradiso) ed a pochi chilometri dal Capoluogo di Regione Aosta, è luogo ideale per soggiornare in un contesto rurale in cui ritrovare antiche tradizioni,sapori genuini,natura incontaminata e sentirsi a proprio agio.E' la meta ideale per chi cerca una località gradevole per il soggiorno in media montagna in un paese immerso nel verde di vigneti e frutteti accuratamente coltivati fin dove cedono il posto a prati, pascoli e boschi ugualmente curati.

Frazioni

Site,rispetto al Capoluogo:

- a nord,senza soluzione di continuità:Folliex;
- a sud,a circa tre chilometri:Ozein;
- a sud,a circa sei chilometri:Vieyes;
- a sud ovest,a circa un chilometro:Poyaz;
- a sud ovest,a circa quattro chilometri:Pondel.

Caratteristiche del Territorio

Il territorio si sviluppa sulla destra orografica del fiume "Dora Baltea" e può essere virtualmente suddiviso in quattro fasce:la "piana",ricoperta di vigneti e frutteti,dove sono posti la maggior parte dei nuclei abitati;i terrazzamenti,una volta coltivati a cereali;la stretta Valle del Torrente "Grand Eyvia" (che trae origine dal "Lago di Loie" - q.1.900 – sito nel Comune di Cogne ed ingloba le acque del Torrente"Valnontey" con origine dal Monte "Gran Paradiso" - q.4.061 ) dalla confluenza con la "Dora Baltea" fino ai confini del Comune di Cogne );la zona degli alti pascoli montani.E’ interamente circondato da quote superiori ai 2.500 metri fra i quali:"Punta de la Pierre"(q.2.653);"Punta del Traso"(q.3.125);"Monte Grivoletta"(q.3.514);"Monte Grivola"(q.3477); "Grand Nomenon"(q.3.488);"Punta Valletta"(q.2.972)e "Monte Poignon" (q.1.568).

Numeri Utili

Notes.png Vedi: Numeri Utili

Specialità Enogastronomiche e Dolciarie

Notes.png Vedi: Specialità

Castelli e Fortificazioni

  • Il Castello
edificato su una bassa collina morenica digradante verso il fiume "Dora Baltea",nel XII secolo,ha subito ripetuti rimaneggiamenti sino a raggiungere l’attuale struttura signorile.Costituito da un corpo centrale a pianta quadrilatera con ai vertici quattro possenti torri cilindriche coronate da caditoie,originariamente comprendeva una cappella ed i primi Signori furono i "De Amavilla". :Successivamente,nella seconda metà del XIV secolo,il complesso fu acquisito dagli "Challant" ed a cavallo tra il XIV ed il XV secolo,fu del "Conte Amedeo d’Aosta".Il castello è circondato da un ampio parco.

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale,Località Clos Savin,1 Telefono 0165-923826

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione Volontari Italiani Sangue Sezione di Aymavilles, C/O Municipio
  • Casa Famiglia St.Leger Società Cooperativa Sociale -Onlus, Fraz.Saint Leger, 1

Alberi Monumentali

In località Champcognein vi è una Vite con più di duecento anni, detta "La Viëille Premetta", alta un metro e mezzo e con una circonferenza di circa mezzo metro.

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare Icona Eventi.gif Eventi Icona dormire.gif Dove Dormire Icona dinner t.gif Dove Mangiare Icona sport t.gif Impianti Sportivi

Galleria Foto

Link.pngVedi Anche: Lista Foto Aymavilles