GUIDA Guardiagrele
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Guardiagrele |
Mappa Interattiva |
Siti guardiesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Guardiagrele |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Guardiagrele: 2012, 2009, 2008 |
Guardiagrele è situato in Abruzzo in Provincia di Chieti. Il 7 agosto si festeggia il Patrono, San Donato.
Confina con i comuni di: Filetto, Castel Frentano, Sant'Eusanio del Sangro, San Martino sulla Marrucina, Orsogna, Palombaro, Pennapiedimonte, Rapino e Casoli.
Indice[nascondi] |
Vie e Piazze
La strada principale di Guardiagrele è Via Roma, nel Centro Storico, su cui si affacciano molti esercizi commerciali. Molto frequentata è la Piazza Santa Maria Maggiore.
Da Vedere
- Chiesa di Santa Maria Maggiore
- Chiesa di San Giuseppe Artigiano (in località Comino)
Dove Mangiare
- Ristorante Bocca Di Valle, Via Bocca Di Valle, 66
- Ristorante La Baita Del Poeta, Località Piana Delle Mele
- Ristorante La Grotta Dei Raselli, Contrada Comino, 146
- Ristorante Pizzeria Cardillo, Via Bocca Di Valle, 90
- Ristorante Ta Pu, Via Modesto Della Porta, 34
Manifestazioni
- Corsa delle carrozzelle (ad agosto)
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via M. Della Porta
Volontariato, Onlus e Associazioni
- A.V.I.S.Comunale Guardiagrele Sez.G.Scioli, Via Don Minzoni, 1
- Club Alpino Italiano Sezione Di Guardiagrele, Modesto Della Porta, 67
- Movimento Cittadino per i Problemi della Condizione Giovanil, Via Alcide Cervi
Lapidi Commemorative
- Lapide agli stemmi delle famiglie nobili (sotto il porticato storico)
Informazioni Utili
Bibliografia
- Guardiagrele. Guida storico-artistica alla città e dintorni, Lucio Taraborrelli - Elsa Flacco - Rossana Torlontano, Ed. Carsa (2000)
- Guardiagrele. Storia, arte, cultura, Ed. Zip (2006)
- Il museo di Santa Maria Maggiore a Guardiagrele. Catalogo delle opere, Lorenzo Lorenzo - Claudia D'Alberto, Ed. Zip (2007)
- Santa Maria Maggiore a Guardiagrele. La vicenda medievale, F. Pio Pistilli, Ed. Zip (2005)
- Guardiagrele. Il colore del tempo, AA. VV., Ed. Carsa (1986)
- Guardiagrele, F. Ranieri (1927)
- Guardiagrele, G. Iezzi (1926)