GUIDA Malo
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Malo |
Mappa Interattiva |
Siti maladensi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Malo |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Malo: 2012, 2009, 2008 |
Malo è situato nel Veneto nella Provincia di Vicenza. L'otto settembre si festeggia il Patrono, Natività di Maria Vergine.
Confina con i comuni di: Monte di Malo, Marano Vicentino, San Vito di Leguzzano, Cornedo Vicentino, Isola Vicentina, Castelgomberto, Villaverla e Thiene.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Ristorante Cinque Sensi, Via Pacinotti, 2
- Ristorante Pizzeria Da Canè, Via Borgo, 38
- Ristorante San Tomio, Via Vicenza, 103
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Cardinale De Lai, 2
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Volontari Sangue Provincia di Vicenza, Piazza Zanini, 20
- Centro del Movimento Società Cooperativa Sociale, Piazza Zanini, 1
- Città della Speranza, Via Chiesa, 27/A
- L'Aquilone Società Cooperativa Sociale A R.L., Via Don Brizzi, 2
Bibliografia
- Arte e storia di Malo dal 400 a.C. al XIV secolo, E. Scorzato (1978)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1833) così viene descritto il comune:
MALO, borgo degli Stati Veneti nel Vicentino, capoluogo di distretto e residenza di un giusdicente. Vi si contano circa 3,800 abitanti, e dicesi fondato nel VI secolo da Amali, capitano ostrogoto. Vi si tiene mercato al martedì, e fiera nel giorno 3 maggio. Il suo commercio consiste in seta gregia, pannilani e vino. La sua chiesa principale è costrutta sopra le rovine di un castello edificato dai Goti. Sta presso la sinistra riva del Torlo, 8 miglia a maestro da Vicenza e 3 a scirocco da Schio. Il suo distretto, composto soltanto di 4 comunità, contiene nulladimeno quasi 10,000 abitanti.