GUIDA Mel
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Mel |
Mappa Interattiva |
Siti zumellesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Mel |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Mel: 2012, 2009, 2008 |
Mel è situato nel Veneto nella Provincia di Belluno. Il 25 marzo si festeggia il Patrono, Maria SS. Annunciata. Da Vedere: Palazzo della Magnifica Comunità; Palazzo Carrera; Palazzo Migliorini.
Confina con i comuni di: Trichiana, Sedico, Lentiai, Santa Giustina, Follina, Miane, Cison di Valmarino e Valdobbiadene.
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Parrocchia Santa Maria Annunziata, Piazza Papa Luciani, 13
- Squadra Antincendio-Gruppo Alpini - Mel, Via Giovanni Da Melo, 18
Bibliografia
- Mel Storia e leggende arte e usanze, Sauro Francescon e Nino Sartori, Tipografia Piave (1991)
Memorie Storiche
In Corografia dell'Italia (1833) così viene descritto il comune:
MELO, volgarmente MEL, antica terra murata della Venezia, nel Bellunese, capoluogo di cantone, con un castello posto sopra una roccia presso la riva sinistra del Piave, quasi di contro alla foce del Cordevole nell'anzidetto fiume. Nei tempi di mezzo fu posseduta dai vescovi di Ceneda e di Belluno, ed i Trevigiani nel 1188 comperarono la metà del suo territorio, il quale in oggi forma tre comunità ed una popolazione di quasi 8,000 abitanti. La repub. Veneta nel 1422 ne investi Giorgio Zorzi suo patrizio, dalla qual famiglia passò nei Loredani e quindi nei Gritti col titolo di Conti di Melo. Il suo castello in quei secoli fu motivo di grandi controversie tra i Caminesi, i vescovi di Belluno e di Ceneda, ed i Trevigiani. In questo borgo si tiene mercato al lunedi ed una fiera di 3 giorni dopo la terza domenica di ottobre. Conta quasi 5,000 abitanti, compresi quelli di alcuni casali che gli stanno d'intorno. È residenza di un giusdicente e di un commissario politico; e sta 8 miglia a greco da Feltre, 7 a libeccio da Belluno e 12 a maestro da Ceneda.
Mentre nella Corografia dell'Italia (1834) così viene descritta la frazione del comune:
PELLEGAI, vill. degli Stati Veneti, prov. di Belluno, dist. di Mel, non molto distante dal Piave, circondato da alte montagne. Conta circa 200 abitanti.