GUIDA  Mirabella Eclano

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Mirabella Eclano
Mappa Interattiva
Siti eclanesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Mirabella Eclano
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Mirabella Eclano:
2012, 2009, 2008

Mirabella Eclano è situato nella Campania nella Provincia di Avellino. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Matrice di Santa Maggiore.

Confina con i comuni di: Venticano, Calvi, Apice, Sant'Angelo all'Esca, Taurasi, Torre Le Nocelle, Grottaminarda, Fontanarosa e Bonito.

Indice

 [nascondi

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Via XXIV Maggio

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Confraternita di Misericordia di Mirabella Eclano, Piazza XXIV Maggio
  • P.A. Mirabella Eclano, Via Eclano
  • S.Vincenzo De Paoli Associazione Volontariato, Via Roma, 127

Bibliografia

  • Storia della città di Mirabella Eclano, A. Cerrati, Ed. Pergola (1915)

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1833) così viene descritto il comune:

MIRABELLA, ameno vill. della prov. di Principato ulteriore, dist. di Ariano, cant. di Grottaminarda, nel regno delle Duesicilie, ai piedi australi dell'Apennino, sulla via che da Ariano conduce ad Avellino. Fruisce di un'amena veduta verso mezzodì, poiché a sé d'intorno ha un gran numero di popolati villaggi, posti tutti sopra ridenti colline coperte di vigne e di oliveti; verso borea ha l'aspetto delle alte vette dell'Apennino, in questa parte arido, scabro e scoglioso. Le donne di Mirabella e dei circostanti villaggi portano in faccia quel colore vermiglio, che loro dà l'aere puro e sereno dei monti che abitano. Vi si tiene grossa fiera nei giorni 2 e 3 febbraio. Nei dintorni si vede gran numero di romane antichità. Sta 8 miglia a levante da Montefusco e 15 a greco da Avellino. Vi si annoverano circa 2,200 abitanti.