GUIDA Montorfano
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Montorfano |
Mappa Interattiva |
Siti montorfanesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Montorfano |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Montorfano: 2012, 2009, 2008 |
Montorfano è situato nella Lombardia nella Provincia di Como. Il 27 dicembre si festeggia il Patrono, San Giovanni Evangelista.
Confina con i comuni di: Lipomo, Albese con Cassano, Capiago Intimiano, Tavernerio e Orsenigo. E' a circa sette chilometri da Como.
Dove Mangiare
- Ristorante - Pizzeria Sonia, Via per Cantù, 4
- Ristorante Il Torchio 90, Via Brianza, 26
- Pizzeria Ristorante La Cicala, Piazza Roma, 4
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Dosso
Memorie Storiche
Il libro Antiquario della Diocesi di Milano (1828) così riporta:
MONTORFANO, così detto quasi monte isolato dagli altri. La chiesa parrocchiale dedicata a s. Giovanni nel 1044 dipendeva dalla cattedrale di Como, e due canonici venivano a celebrarvi la festa del santo. Nel 1296 i Milanesi cedettero ai Comaschi la terra di Caccino, ed ebbero in loro potere Montorfano. Era qui un forte castello, che servì di ricovero alle truppe del Barbarossa messe in fuga dall'esercito milanese nella battaglia che ebbe luogo nelle vicinanze d'Incino. I Milanesi tenevano ben presidiato nel 1275 questo castello, che caduto in potere dei Torriani, fu assediato dai Milanesi, ed indi distrutto nel 1278. Guidò Torriano lo rifabbricò nel 1309, e due anni dopo i due di lui figliuoli fuggendo dall'armi d'Enrico imperatore si salvarono chiudendosi in questo castello.