GUIDA  Padria

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Padria
Mappa Interattiva
Siti padriesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Padria
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Padria:
2012, 2009, 2008
Vista panoramica su Padria

Padria è situato in Sardegna, in Provincia di Sassari. Il 22 maggio si festeggia il Patrono, Santa Giulia. Tra gli edifici religiosi: Chiesa Parrocchiale di Santa Giulia (1570).

Confina con i comuni di: Cossoine, Monteleone Rocca Doria, Mara, Villanova Monteleone, Romana, Pozzomaggiore e Bosa.

Indice

 [nascondi

Dove Mangiare

  • Trattoria Cappai Aldo, Via Asproni, 35

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale Salvatore Sale, Via Nazionale, 55

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Pubblica Assistenza Volontaria Padria, Via Nazionale, 19

Bibliografia

  • Memorie sopra l'antica città di Gurulis, oggi Padria, G. Spano (1867)
  • Padria. Il museo e il territorio, Francesca Galli, Ed. Delfino Carlo (1991)

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1834) così viene descritto il comune:

PADRIA, vill. dell'isola di Sardegna, div. di Caposassari, prov. d'Algheri, dist. di Bonorva. Conta circa 1,500 abitanti dediti alla coltivazione dei cereali ed anche alla pastorizia. Sta 7 miglia a ponente da Bonorva e 17 a scirocco da Algheri.