GUIDA  Panni/Associazioni

Da Wiki.

Indice

 [nascondi

Cooperative Varie

  • 1 - DELTA Società Cooperativa Sociale , VIA SAN PIETRO, 10, 71020, Panni, Foggia
    • La sua attività è Codice Ateco 2007 (88) "Assistenza sociale non residenziale". Il report aggiornato è stato emesso il 22/01/2013.
    • La forma giuridica della società Delta Societa' Cooperativa Sociale è "COOPERATIVA SOCIALE - Società di capitale".

Associazioni Sportive e Culturali

  • ASCD PANNI, attività Sportive e attività Culturali. Vico Municipio, 8 Cellulare: 346-6195220 [1]
    ASCD Panni: " Direttivo "
    • Teatro: tra le attività culturali l'A.S.C.D. annovera il gruppo teatrale "La 'Att r' Zì Acciupreut" [2][3][4], sorto nel gennaio 2006. Il gruppo è composto da 13 membri
    • Poesia: l'associazione bandisce ogni anno il concorso di poesia,(non più svolto da diverso tempo) patrocinato dal Comune di Panni e da altri enti istituzionali. Ha come obiettivo quello di promuovere la conoscenza dei piccoli Comuni della Provincia di Foggia, colmi di tradizioni, di storia e di risorse.
    • Attività sportive: calcio, pallavolo.
  • A.S.D. PANNI, Associazione Sportiva Dilettantistica. Via Romolo, 4 - 71020 Panni FG
    • partecipa al Campionato di Terza Categoria per la Campania, stagione agonistica 2013/14. Dunque, ci si prepara a quest’avventura, che prenderà il via nel mese di Novembre 2013.
  • Associazione "la zampogna del capricorno: i suoni della daunia", Presidente Antonio Mauriello [5]
    • L'Associazione ha sede nel Comune di Panni (FG), in via Turati, n. 5, Telefono Cell.3397908195
  • ARMONIA PANNESE-Associazione Bandistica Folkloristica Musicale e Culturale di Panni, Presidente Amedeo De Cotiis[6]
    • La nostra Associazione è ubicata in Via Romolo, 6 all’interno del Polo sociale di Panni (FG) “M. Gandhi”. Dispone di 2 sale sul piano elevato, di cui una disposta per l’uso del gruppo di danze popolari “Li Scazzematjèddè” e l’altra, intitolata al Maestro Alfonso Mansolillo, per il Concerto Bandistico “G. Rainone” Città di Panni (FG) .
Alcuni brani della banda: 1.a marcia - 2.a marcia
qui trovi l'intero repertorio da ascoltare in diretta cliccando sul player accanto alla marcia http://www.armoniapannese.it/Banda/Repertorio/tabid/485/Default.aspx

Comunità Riabilitativa Psichiatrica

  • Comunità "IL CASTELLO" - Comunità Riabilitativa Psichiatrica, Largo Annunziata, 20 - 71020 PANNI (FG) telefono 0881 965357
    IL CASTELLO: " Comunità Riabilitativa Psichiatrica "


    • La Comunità Riabilitativa Psichiatrica “Il Castello” di Panni è una struttura residenziale per la riabilitazione di soggetti con disagio/disturbo mentale. Essa è parte integrante del Centro Salute Mentale 3 di Troia della ASL FG ed è gestita dalla “Futura” Soc Coop. Sociale a r. l. di Monteleone di P. (FG).

La relazione con gli utenti avviene attraverso l’instaurazione di rapporti di tipo familiare, intesi nel senso migliore del termine, in cui una grossa carica di umanità e di amore va a sostituire il freddo formalismo, causa anche esso dell’accentuarsi del disagio mentale. A tal fine è stato creato un ambiente rassicurante e familiare in grado di far esprimere liberamente i vari vissuti emotivi, instaurando dinamiche più gratificanti atte a compensare quelle precedentemente esperite in maniera distonica. La vita comunitaria è perciò improntata sul modello di una grande famiglia, in tutti i suoi molteplici aspetti, che presuppone il rispetto di regole e di responsabilità precise nei confronti degli altri. Si è voluto così creare un ambiente non troppo “medicalizzato”, che rimandi al ruolo di ammalato, per mezzo di una sempre maggiore collaborazione fra tutte le realtà che ruotano attorno alla vita del paziente.

Lo svolgersi della giornata ha come scopo precipuo quello di far riacquistare una dimensione temporale, proponendo un ritmo di vita regolare suddiviso in momenti diversi: gestione della vita quotidiana, interscambio con le varie realtà del territorio, incontri con operatori del C.S.M., iniziative culturali, attività ludico-sportive e organizzazione del tempo libero tramite una costante e continua presenza degli operatori della struttura. E’ risultato determinante mettere in risalto un’impostazione aperta nei confronti dell’esterno per creare momenti socializzanti fondamentali, cercando continuamente di offrire ai singoli ospiti un supporto adeguato per l’acquisizione di un maggior senso di sicurezza e di una positiva integrazione con l’esterno. La figura dell’operatore in tal contesto è quella di un modello di identificazione dal quale l’utente può apprendere comportamenti più adattivi. Essa, inoltre, funge da azione di stimolo e di supporto, sollecitando gli utenti ad attivarsi nel programma giornaliero e rendendo coeso il gruppo degli stessi tramite funzione di fattore correttivo, rispetto all’emergere di comportamenti disadattivi e disgreganti. Nella tutela del livello qualitativo della vita dell’ospite, risulta indispensabile realizzare un programma personalizzato rispetto alla propria autonomia e alla valorizzazione delle potenzialità individuali palesi e latenti.

Volontariato, Onlus

  • ASSOCIAZIONE PRO LOCO PANNI, Via Romolo, 4

COMPONENTI IN CARICA ANNO 2020-2024

  • Presidente: SIMONE ALESSIO GESUALDI
    • Vice Presidente: MARCO CIARCIELLO
    • Segretario: MICAELA ANNICCHIARICO
    • Tesoriere: BIANCO GERARDO
    • Consigliere: EMANUELA LOBOZZO
  • Presidente Revisori: BIANCO PAOLO
    • Vice Presidente: CARLO COTOIA
    • Consigliere: DANILO RENELLA
  • Presidente Probiviri: FRANCESCO DE LUCA
    • Vice Presidente: ANNA MARIA PEPE
    • Consigliere: ROCCO SAURO


  • ONLUS PANNI, Vico Municipio, 8 Cellulare: 346-6195220

Casa di Riposo

  • Residenza Socio-Sanitaria per Anziani "SANTA MARIA STELLA" Piazza Matteotti n.2 71020 - PANNI (FG)
Comune di Panni: " Clinica Santa Maria Stella "
Comune di Panni: " Clinica Santa Maria Stella "

La Clinica

  • La casa Santa Maria Stella è ubicata in Panni al Largo Piano.

La struttura si articola in 44 posti letto, ogni camera biposto è predisposta per la dotazione di apparecchio televisivo e telefonico. La casa protetta è una struttura sociosanitaria residenziale destinata ad accogliere anziani autosufficienti ed anziani non autosufficienti..

  • La casa protetta è una struttura progettata ed attrezzata in modo da garantire la massima conservazione delle capacità e dell’autonomia della persona, il mantenimento dei rapporti familiari e amicali,la conservazione delle abitudini e degli interessi di vita; offre occasioni di vita comunitaria e servizi per l’aiuto nelle attività quotidiane, attività occupazionali e ricreativo – culturali.
  • La Casa protetta ha il compito di garantire agli ospiti un adeguato benessere personale ed un buon livello di confort abitativo e assistenziale che tende ad a riprodurre l’ambiente famigliare nel rispetto dell’autonomia e della riservatezza personale.
  • La casa protetta è una struttura aperta. Gli ospiti, i loro famigliari e amici hanno libertà di accesso e uscita dalla struttura comunicandone la volontà alla direzione. Fornisce altresì assistenza medica, infermieristica e fisioterapica.
  • Orario Reception:
    • Dal Lunedì al Sabato
      dalle 8.00 alle 18.00
  • Santa Maria Stella è convenzionata con:
Regione Puglia dal 20/12/2007 con codice n°0523
ASL Fg dal 01/12/2008 con codice cifra 082/Dir. 2007/00523

Servizi

La casa protetta è gestita dalla Società PAN s.r.l. (società uni personale)avendo come socio unico il comune di Panni.
La società assicura, all’interno della struttura in locali appositamente ed adeguatamente predisposti i seguenti servizi
  • SERVIZIO CUCINA, con personale dipendente che prepara i pasti secondo un menù mensile su base settimanale ed è concordato con una dietologa.
  • Servizio quotidiano di PULIZIA e di SANIFICAZIONE dei locali
  • Servizio LAVANDERIA e GUARDAROBA della biancheria generale, nonché degli indumenti facenti parte del corredo personale di ogni ospite.
  • ATTIVITA' GINNICHE per gli ospiti della clinica, seguite da personale qualificato;
  • SERVIZIO INFERMIERISTICO 24 ore su 24

Contatti

telefono
0881.965300
fax
0881 965484
Infermeria
0881 965195
Mail
info@santamariastella.it
Sito Web
Santa Maria Stella [7]

Notizie Utili