Risultato voto a scrutinio: 8.55
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 3/5 (60%); 2° = 7/13 (54%); 3° = 11/26 (42%); 4° = no;
Fontana ricostruita nel 1936 a cura di Antonio Mũnoz utilizzando una elegante vasca termale romana di granito egizio e il “mascherone” situato originariamente a Campo Vaccino (l’odierno Foro Romano)
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
8 commenti a “Il Mascherone all’Aventino (Giardino degli Aranci).”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
particolarte la fontana , buona la descrizione, mi piace votata
bella votata
Bella, mi piace come la fontana illuminata è incorniciata dall’ombra dell’albero
+1
… proprio vero .. con questo concorso si vengono a conoscere scorci che probabilmente non avrei nemmeno mai trovato. Votata.
bella, voto!
si mi piace
quante fontane… voto questa, nella sua semplicità
Buona inquadratura e molto interessante. Votata