12 Agosto 2008 alle 23:45

Alba in Piazza Castello (2) - Milano

di fabiocapoccia (Milano, Lombardia. Fontane. Categoria D)

Milano - Alba in Piazza Castello (2) - Milano


Visite: 10267. Raccomandazioni: 1.
Voto Popolare: 258. Posizione: 125°. Classifica: 15°.

Risultato voto a scrutinio: 79.14
Turni (n.Voti/n.Sfide): 1° = 5/6 (83%); 2° = 11/13 (85%); 3° = 23/26 (88%); 4° = 148/191 (77%);

Un particolare della fontana di Piazza Castello a Milano all’alba.

Vota

135 commenti a “Alba in Piazza Castello (2) - Milano”

  1. Diegonap scrive:

    La prospettiva con cui è stato fatto lo scatto ci fa toccare con mano l’ acqua della fontana . Le luci dell’alba e i colori del cielo donano alla foto un atmosfera suggestiva , surreale : il sole sembra portare con se calore e calma ad una città che ,spesso, è minacciata dall’inquetudine e dal grigiore delle nuvole . Il susseguirsi degli archi di acqua donano un senso di grandezza , di infinito . Se questi particolari sono stati scelti , come sembra , con discernimento non mi resta che fare i complimenti all’artista !

  2. Roble scrive:

    Bella, molto. complimenti. votata.
    Roble

  3. iopeas scrive:

    Votata! Congrats :-)

  4. crazy71 scrive:

    complimenti un voto da parte mia ;)

  5. paolo bellicini scrive:

    Molto bella l’atmosfera , resa ottimamente.Complimenti votata

  6. Novalgino scrive:

    ma le foto potevano essere fotoscioppate??? :D :D :D

  7. fabiocapoccia scrive:

    @Novalgino: si il regolamento lo prevede :) :) ovviamente niente fotomontaggio o simili ;)
    grazie anche qui a tutti per i commenti.

  8. nicco20 scrive:

    BELLISSIMA!
    bELLO IL CIELO, I COLORI, L’INQUADRATURA… INSOMMA BELLA FOTO!!!!

  9. Sara Capparotto scrive:

    un pò troppo hdraata però è bella. votata

  10. LaRelativa scrive:

    Woooow…..allora anche Milano può sembrar poetica!!!

  11. cristinad81 scrive:

    Molto bella…surreale.Complimenti

  12. mediterraneansoul scrive:

    hdr troppo forzata, le nuvole mancano di sfumature e sono troppo omogenee e grige, e i getti a sinistra della fontanta perdono di ogni riflesso ( che poteva essere valorizzato ). ma foto così SURREALI ( e quindi lontane dalla realtà) in HDR posso essere accettate????!!! …bha!…
    ( mi piace molto comuqnue il colpo d’occhio avuto per l’inquadratura )

  13. fabiocapoccia scrive:

    Ogni tanto intervengo per ringraziare…e dare spiegazioni circa lo scatto :)
    @mediterraneansoul: non è un HDR propriamente detto … è da sempre esistita in fotografia (anche a pellicola) la possibilità di eseguire uno scatto a forcella (bracketing) niente di trascendentale… 2 o 3 esposizioni per catturare una latitudine di posa che difficilmente l’occhio umano percepisce. Questo scatto è il frutto di questo… 3 scatti opportunamente realizzati con macchina poggiata sul muretto della fontana ed uniti in photoshop, schermati e bruciati. Camera oscura moderna, niente artefatti, niente programmi di elaborazione 3D o forzature…. solo fotografia e fortuna nell’aver trovato una luce simile.
    Se lo riterranno opportuno la foto sarà estromessa.
    Se lo riterranno opportuno fornirò i 3 negativi a forcella. :)
    per il momento grazie a tutti per i commenti

  14. claudia.ortugno scrive:

    In quanto dilettante non ho capito gran che (cos’è HDR ???), ma mi piace,l a voto…………e non pensavo ci fosse l’alba anche a Milano :)

  15. fabiocapoccia scrive:

    @claudia: grazie del voto :) HDR è l’acronimo di High Dynamic Range e cioè l’unione di 2 o più scatti con esposizioni diverse che vanno solitamente da -1 a +1 (ad intervalli di stop o terzi di stop) unite poi insieme con programmi di fotoritocco quali Photoshop o più specifici dedicati appunto a tale tecnica. In questo modo, unendo più esposizioni, si ha la possibilità di visionare lo scatto con ombre e alte luci leggibili, un pò come fa l’occhio umano, ma non permette il sensore (la pellicola da questo punto di vista era più precisa e restituiva una più ampia “latitudine di posa”). ecco perchè sembra quasi surreale il risultato :) nel mio caso sono 2 esposizioni una esposta correttamente ed uno scatto sottoesposto per catturare il cielo e le nuvole uniti insieme in Photoshop. Come detto sopra è un richiamo alla classica tecnica dell’esposizione a forcella, tutto qui … spero di esser stato esaudiente.

  16. Kicca scrive:

    bellissima anche questa…è molto suggestiva!!! bravo :P e votata :D

  17. lelen scrive:

    votatooo anche questa, veramente difficile scegliere!! votiamole tutte due
    kiss elena cannella

  18. kla scrive:

    Bellissima..
    votata
    Vieni a vedere anche le mie foto se ti va.
    ;)

  19. cricri scrive:

    Bella e votata. Poi però ho letto i commenti e sono rimasta un pò delusa scoprendo che è stata manipolata. Si, lo so, l’HDR è accettato, ma io sono all’antica. speravo che l’effetto di luce fosse naturale :(

  20. fabiocapoccia scrive:

    @cricri: la luce è quella… i colori sono quelli.. l’esposizione a forcella non esalta i colori …ma le ombre e le luci!!!! serve a catturare una vasta gamma dinamica!! l’esposizione a forcella è antica quanto la fotografia…visto che sei all’antica :)

  21. luigi scarfia scrive:

    bellissima..foto una tra le migliori VOTO!!! se ti và dai un’okkiata alle mie :-)

  22. enzino scrive:

    bella foto, complimenti.
    ciao Enzo

  23. enzino scrive:

    ovviante te l’ho votata.

  24. francof scrive:

    Emozionante e suggestiva….voto

  25. elena gaspari scrive:

    che bella! +1

  26. Davide Legnani scrive:

    Splendida lettura della luce , fantastico il dettaglio della fontana..non si capisce come possa essere al 6° posto….ma le avete viste le prime 5???????!!!!!!!!!!!!!ahahhahahahahahahahhahha

  27. emiliano scrive:

    Bhe’ qui si vede sia la tecnica, che l’intenzione…non e’ sicuramente uno scatto fatto per caso. Complimenti…spero che questo 6 posto diventi qualcosa di piu’.
    Ciao Emi

  28. marsi scrive:

    ma si … facciamolo salire in graduatoria … lo voto anche io …
    e’ senz’altro meglio delle prime cinque !!!

  29. andromeda scrive:

    merita sucuramente di salire, votata ;-)

  30. Guscio scrive:

    affscnanti i colori e complimenti per l’alzataccia :)
    ma per comporre in hdr hai ritagliato le parti delle foto che t interessavno o c’è una funz specifica?mi interessa tale tecnica. Per ora ho messo in concorso solo una esposizione lunga

  31. alesemiste scrive:

    Guardando le prime in classifica ho trovato questa foto. E’ sempre più difficile vedere e scegliere quelle che mi piacciono, dovresti passare troppo tempo a cercarle. Un voto.

  32. Guscio scrive:

    mi sono unpo informato sull’hdr. certo però con questo tecnica è piu facile avere foto affascinanti, ma non tutti hanno l’attrezzatura tecnica per usufruirne.
    questo senza nulla togliere alla tua bravura, ma photoshop nn si doveva usare il meno possibile?
    cmq bella foto

  33. fabiocapoccia scrive:

    @Guscio: nell’era del digitale non è un “omicidio” usare photoshop, anzi, tutto al contrario, come 10 anni fa facevo uso della camera oscura, oggi faccio uso della camera chiara. In questo caso è un hdr, è vero, ma è realizzato con 2 scatti a forcella, uniti e bruciati e schermati con photoshop… nulla di trascendentale o che abbia trasformato uno scatto. Ripeto i negativi, se li vorranno, sono a disposizione :)

    Grazie a tutti per i tanti commenti, gentilissimi.

  34. Guscio scrive:

    la foto mi piace molto.anzi l’ho già votata :)
    anche a me piace usare photoshop…sto imparando;)
    infatti per foto di fontane o chiese è molto vincolante non poterne usufruire
    ciao

  35. clickANDgo scrive:

    Questa mi era sfuggita, bel HDR molto d’effetto, Votata

  36. Guido Piano scrive:

    Anche io voglio votare questa bella immagine sapientemente curata. voto

  37. Geppo scrive:

    In effetti è un HDR solo parziale, ce ne sono in giro di molto più evidenti e posticci. Quindi buona la scelta di non fare una foto “che desse troppo nell’occhio”. Qualche “schermatura” poteva però essere operata. Un voto confidando in una tua visita con commenti sicuramente da “addetto ai lavori”! ;-)

  38. blueanto scrive:

    bhe…io come sempre sono uno che guarda il risultato…..nn mi interessa se l’artista ha usato photoshop o altre cose.
    Il risultato è che sei riuscito a emettere un tramonto contornato da una fontana, composta bene, hai gestito la luce nel modo migliore nonostante fosi in controluce sfruttando il riflesso della luce sull’acqua.
    Un voto è troppo poco…ma il commento spero che abbia in parte espresso il mio piacere per questa tipologia di lavori.
    ciao anto +1

    ps attendo una tua visita nella mia gallery ci conto

  39. GianlucaRovro scrive:

    mi complimento un ottimo scatto ed una sapiente gestione del primo piano della luce … complimenti… sarei felice se passassi a vedere i miei due scatti al volo…non è il mio genere il tema del concorso..

  40. claudia scrive:

    Bella anche questa, votata.

  41. alebask scrive:

    Complimenti per questo scatto. Votata

  42. patrick98 scrive:

    Fantasmagorica. Votata

  43. pagati scrive:

    se vedi le mie capirai che anch’io preferisco le fontane (magari di notte…). meglio questa della sua “sorella”, forse per il “focus” sui getti a parabola. votata

  44. FilippoSeminara scrive:

    Bel lavoro, complimenti.
    amo il genere in cui ho provato a cimentarmi ma non con questi risultati.
    Votata!

  45. teresa de masi scrive:

    Bellissima. Non posso che quotare i complimenti degli altri. E votare. :)

    /se ti va, passeresti a fare un giro dalle mie foto? Mi piacerebbe un tuo commento…

  46. GianniAmodeo scrive:

    Votata, complimenti

  47. Neve scrive:

    MERAVIGLIOSA.. VOTO

  48. michelesirianni scrive:

    per l’atmosfera, per la difficile esposizione in quelle condizioni di luce, per la bellezza dello scatto, voto! (senza obbligo di ricambio :-))

  49. ALESSIOFOTO scrive:

    Una bellissima fotografia e grande atmosfera Votata!!!
    Se ti va vai ha vedere le mie Ciao!!!

  50. claudio bisanti scrive:

    davvero una bella foto! voto!

    hdr?

  51. Vic scrive:

    Molto bella, complimenti. Votata.

  52. gabrielemargon scrive:

    Molto bella complimenti
    ps. passa anche da me!

  53. bibotti scrive:

    Strabiliante!! Non mi sono mai accorta di quanto potesse essere bella questa fontana(forse perché ci passavo tutti i giorni, ma…per andare a scuola!). Scherzi a parte, hai realizzato un capolavoro! Votata.
    Se vuoi passa a vedere anche le mie foto. Ciao

  54. paperimax scrive:

    Non ci credo: mi era sfuggita questa splendida foto … ma rimediamo immediatamente: votata.

    Se vuoi passa a vedere le mie foto. Ciao

  55. vela bianca scrive:

    ooohhhh proprio belle le tue foto…. :D voto!

  56. fabiocapoccia scrive:

    Grazie a tutti :)
    siete davvero gentili!!

  57. gianni8 scrive:

    2 voti :uno per l’immagine di cui è stato già detto tutto il possibile e uno per aver trovato lo stimolo di abdare a fotografare Milano alle 6 di mattina.

  58. CiRi03 scrive:

    Incredibile…….. bravissimo!!! Votata

  59. caravaggio scrive:

    Io trovo che tu abbia fatto un bel lavoro, mi piace questa prospettiva che rende maggiormente l’idea di maestosità, voto!

  60. Loug scrive:

    molto bella ed evocativa, una delle più belle sul tema.
    se ti va guarda la mia e commenta pure ;)
    saluti

    Marco

  61. paolomanga scrive:

    bellissima veramente..complimenti..e poi vengono a dire che non è vero che la luce dell’alba è sempre la migliore..
    se vuoi passa a veder le mie foto..ti incuriosiranno senz’altro..

  62. PASTRI scrive:

    giochi d’acqua mozzafiato e foto incredibile!voto!se vuoi dai un’occhiata alle mie

  63. swaily scrive:

    Spettacolare fotografia. Una foto che sicuramente sarebbe stata già bella di suo per la perfetta e ricercata composizione. la serie di archetti creata dall’acqua accompagna lo sguardo in quello che è davvero un piccolo viaggio visivo in una scena fantastica. L’uso sapiente dell’HDR arricchisca al massimo creando drammaticità ed emotività. Quì c’è magia ma anche tecnica e consapevolezza, controllo e gusto, parametri essenziali entro i quali si muove la fotografia, si muove la creatività.
    Voto con piacere. +1
    Claudio.

  64. Alessandro Favia scrive:

    Complimenti per l’orientamento, la composizione ed il posizionamento della macchina…
    Hai ragione a dire che ci vuole anche fortuna per trovare luci del genere…
    Soprattutto a milano!
    Cmq va anche apprezzato l’impegno nel ricercare tale scorcio a tale ora!
    Credo non sia da tutti uscire all’alba, ne tantomeno riuscire a immortalare così bene le luci “così fortunate”…è lì che si vede la mano e l’abilità.
    Complimenti.
    Spero tu dia un occhio alla mia…stessa location, orientamento diverso e di notte. Un tuo consiglio sarebbe apprezzatissimo!
    Votato! ;)

  65. Novecento scrive:

    Che spettacolo questa foto: una luce quasi cinematografica. Complimenti!!!

  66. Novecento scrive:

    Votata chiaramente…

  67. matteozamp scrive:

    bella atmosfera surreale
    great shot
    ciao

  68. matteozamp scrive:

    dimenticavo
    votata

  69. chel scrive:

    Questa foto ha qualcosa di magico, direi quasi fiabesca! Complimenti!

  70. chiarasir scrive:

    Meravigliosa!! votata! :-)

  71. clem scrive:

    Complimenti, davvero ben fatta. Votata.

  72. vitaminic51 scrive:

    Ohh finalmente una bella foto ad una fontana. E che fontana!!!!!!!!!!!!! Milan le semper en gran milan. Votata+1. Ciao Nedo

  73. igiinthesky scrive:

    molto suggestiva!!

  74. IsabellaR. scrive:

    molto bella e…. inquietante.+1

  75. sa1vo scrive:

    Niente da dire, troppo bella, complimenti, votata
    Salvo
    …passa da me se ti va, ciao

  76. marcobri scrive:

    bellissima foto complimenti,
    passa a vedere la mia!!!
    ciao
    marco

  77. Maria Teresa scrive:

    davvero spettacolare questa foto!

  78. cipride scrive:

    E’ bella, ti voto.

  79. gianniB scrive:

    Votata la bella stupenda composizione di questa fontana in un contesto cromatico bellissimo grazie al momento del tramonto e dei suoi colori, buon contrasto e nitidezza, bella definizione, stupendi giochi d’acqua che sembra continuare a scorrere oltre il click fotografico. Bellissima.
    Ciaoo mi è gradito un tuo commento/voto alla mia S.Chiara di Assisi, se ritieni meritevole e non l’avessi gia fatto, grazie della tua gentilezza, gianniB.

  80. SuperAdi scrive:

    Non l’avevo proprio notata questa tua stupenda fontana, complimenti per l’ottimo lavoro, votata

  81. mery scrive:

    veramente bellla….ottima composizione..con quei giochi di luce al tramonto.. suggestiva aggiungerei..
    mertita tutti i voti che ha e anche di più…
    questa foto per scoprirla dovevo vederla fra le prescelte sull’Ansa…
    complimenti.. votata
    ciao

  82. Boso1 scrive:

    Ti ho scoperto sull’ANSA, altrimenti non avrei mai visto questa splendida immagine.
    Il cielo, col suo colore dorato, illumina la fontana magicamente,
    Ancora 1 voto x scalare la vetta.

  83. photocri scrive:

    questa è una foto che merita di vincere…corretta al punto giusto e non modificata alle’sasperazione

  84. Lion81 scrive:

    Surreale…votata!

  85. FredKors scrive:

    Davvero emozionante!

  86. Enzo Saba scrive:

    la trovo incredibile..sembra tridimensionale..votata!..se hai tempo passa dal mio pittore ; )

  87. marfra scrive:

    Che atmosfera! Hai colto il momento giusto e una bella inquadratura … complimenti!
    se ti va passa a vedere le mie, ciao

  88. learchjr scrive:

    wow! un ottimo lavoro su questa immagine!complimenti, votata! se hai voglia di dare uno sguardo alla mia “Cappella sul ponte vecchio” ti ringrazio in anticipo! :P

  89. riccardo.ratini scrive:

    Votata…
    Un saluto
    Riccardo

  90. renzoramon scrive:

    molto bella questa fotografia al tramonto, colta al momento giusto. ciao!

  91. Mauro Melis scrive:

    una splendida alba, una bella fontana in una foto stupenda. bravo!
    voto

  92. VALE29031972 scrive:

    Bravo….complimenti….Bellissima e di grande impatto!!!
    Votata

    Ti aspetto a vedere le mie….quando vuoi

    Valentino

  93. alexpacha scrive:

    Uno scatto aggressivo…carico…bello complimenti

  94. angin scrive:

    bei colori bello scatto buon tempismo +1 ciao anna

  95. luci scrive:

    Affascinante! Votata

  96. Cosimo Altomare scrive:

    Questa foto è semplicemente BELLA. voto +1

    Se ti va passa da me
    Ciao

  97. leonarda scrive:

    Bella composizione.
    Votata!
    Se ti va passa per un commento al mio “Orizzonte del Vittoriano”.

  98. learnintofly scrive:

    bella l’atmosfera creata dall’alba.. votata!

  99. ROMY80 scrive:

    Che spettacolo!!!
    votata!

  100. airfranz scrive:

    Fantastica!

  101. pacchetti giordano scrive:

    ma foto in HDR ,composizione di minimo tre foto elaborate a computer, possono essere accettate ad un concorso fotografico?

  102. riccardo corradi scrive:

    un voto per la buona volontà di alzarti all’alba….(o stavi rientrando a casa da una notte brava??…). cmq: voto- ciao- riki

  103. Angeleika scrive:

    che atmosfera, complimenti. foto d’autore

  104. luca maule scrive:

    che dire……bell’effetto,cmq votata.se ti va vieni a vedere la mia “una domenica pomeriggio”e lasciami un commento.ciaoooooooooo

  105. Fabio Maracci scrive:

    è il massimo della suggestione… bravo… stupendo tramonto

  106. Fabio Maracci scrive:

    Scusa… non avevo notato il titolo… ero convinto fosse un tramonto… :)

  107. Vale1977 scrive:

    Bellissimi i colori di questa foto e molto suggestivi i giochi d’acqua, votata con piacere.

    Sei molto bravo e se ti va mi piacerebbe un commento alle mie foto!
    Grazie ciao

  108. alessandro g scrive:

    Superba. Votata

  109. mazzaq scrive:

    Bellissima, complimenti e voto.

  110. Charlotte scrive:

    ottimo controllo della stupenda luce mattutino!! Questa foto merita di piú!!
    in bocca al lupo da Charloltte
    aggiungo il mio umile voto!!

  111. nevemagia scrive:

    Hanno già detto tutto…semplicemente stupenda e la voto subito…
    hai già visto il mio “Crava e il suo campanile” ?
    ciao ciao

  112. cleopatra scrive:

    bellissima!!!! una delle poche foto veramente belle! un capolavoro! dai un’occhiata anche alle mie!:D

  113. Francesco Pandolfi scrive:

    Davvero niente male! Complimenti per la scelta della luce.

  114. patti59 scrive:

    bella,votata: io sono agli inizi ma non dispero. ti rimando alle mie x un commento.ciao

  115. marisolinas scrive:

    Una foto che merita pe soggetto e colori densi ,mi piace e voto

  116. dariocolombo scrive:

    BRAVISSIMO!! UN INQUADRATURA GIA’ DI SUO BEN STUDIATA, IL RESTO PARLA DA SOLO, SONO DI MILANO E TI FACCIO I COMPLIMENTI PER COME HAI RITRATTO LA NOSTRA FONTANA. VOTATA
    GUARDA IL MIO NOTTURNO DEL DUOMO OSSERVATORI SILENZIOSI
    CIAO DARIO

  117. Macmamauri scrive:

    Bel timing, bella inquadratura, bel cielo! +1

  118. Disty scrive:

    Spettacolare questo scorcio di Milano! Merita il voto e anche qualche posto + in sù in classifica. Se ti va dai un occhiata alla mia. Ciao

  119. magjiadi scrive:

    Il risultato di questo scatto è veramente notevole, complimenti votata ciao a presto!!!

  120. DeliaCeausoglu scrive:

    Bella composizione e fantastica luce! Votata ;-) Buon concorso e se ti va da un’cchiata a “My Treviso”!Ciao

  121. adelio fedeli scrive:

    irragiungibile qualita’ per un immagine dalla composizione e cromatismi eccellenti.votata.ciao.

  122. Federica Bruccoleri scrive:

    Che incanto!!! Mi sono chiesta parecchie volte come fotografare la fontana del castello in un modo non banale. Eccolo, così è spettacolosa, magnifico il punto di vista che, partendo dalla fontana, si allarga fino a cogliere il sole che nasce. Da Turner il cielo. Veramente una foto di grande qualità.
    Ciao.

  123. fabiocapoccia scrive:

    Volevo ringraziarVi tutti quanti per i commenti e gli apprezzamenti su questa foto!
    a prescindere da come andrà a finire è una bella testimonianza per un fotografo :)
    GRAZIE

  124. zetaelio scrive:

    Una foto bellissima, incantevole, non aggiungo altro, solo il voto.

  125. Martina Cattaruzza scrive:

    Non mi è ben chiara la politica del concorso sul HDR, ma non mi interessa, voglio dare un omaggio a questo splendido scatto col mio voto! I colori sono stupendi, e anche l’inquadratura è ben riuscita! super!!!

  126. Momi scrive:

    Veramente uno scatto notevole. splendida foto. Votata. Ciao da Monica

  127. roki65 scrive:

    Questa luce del tramonto sembra fare della tua foto un quadro, votata, spero che arrivi in finale!

  128. Mary73 scrive:

    Bellissima foto…anche Milano può avere un bel tramonto!Grazie!
    +1

  129. Federico Scaroni scrive:

    Immagine eccezionale, ma non credo che i colori siano molto naturali…

  130. anna marinoni scrive:

    Innaturale.

  131. Fily78 scrive:

    Atmosfera unica complimenti!

  132. maxfor scrive:

    bella immagine e un’ottima gestione di esposizione e ombre +1

  133. santiago04 scrive:

    Una Milano diversa dal solito…votata!

  134. cloaldotosatto scrive:

    una foto che meritava di andare in finale. lucce, colori e enquadre perfeti..
    complimenti
    votata
    se ti va di farmi una visita!!
    ciao, a presto!!

  135. cargua scrive:

    Ciao Fabio, noi due ci siamo visti qualche volta su vari forum. Per una strana coincidenza sono capitato su questo sito e ho notato con stupore questi due scatti che già conoscevo. Come tutti ti faccio i miei complimenti per la foto davvero bella, mi aveva già colpito subito la prima volta che l’avevo vista sul tuo sito.
    Quello che volevo chiederti qui è questo: Non capisco come tu abbia fatto ad unire questi due scatti al pc.. mi spiego meglio.. conosco la tecnica dell’ HDR eso come si fa, ma quello che non capisco è come tu abbia ftto a mantenere l’acqua immobile se hai fatto due foto. Che tu abbia utilizzato le maschere di livello e utilizzato nella parte inferiore della foto quella esposta correttamente e che per il cielo hai fatto trasparire quella sottoesposta? Però mi sembra che sia proprio un’unione in puro stile HDR (come fa Photomatix per capirci) e non riesco proprio a spiegarmi come hai fatto a mantenere l’acqua così ferma.
    Aspetto tue spiegazioni.
    Ciao, Carlo

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.