1 marzo 2012 alle 17:48

Ponte dell’Orco

di marcosilva (Ospedaletto, Trentino-Alto Adige. Ponti. Categoria A) - In Sospeso

30065-800x531


Visite: 286. Candidata il 1 marzo 2012 14:14

La leggenda narra che l’origine del ponte fu dovuta per un incantesimo di un Orco malvagio, che costruì il ponte per lasciare passare le pecore di un pastore in cambio della sua anima.
E’ uno dei più importanti esempi di ponti naturali esistenti nel nord Italia. E’ formato da due giganteschi piloni di roccia sopra i quali sta collocato un altro grande sasso dolomitico. Sorge sulle pendici orientali del Monte Lefre sul fianco dx della Val Bronzale. Ha una lunghezza calpestabile di 72,5 m. la “lunghezza” dell’arco interno è di 60 m. per una larghezza di 4,5 m con un’altezza dal suolo di 50 m. e con uno spessore minimo verticale nella zona centrale dell’arcata di 12 metri.
E’ percorso sulla sua sommità da un ardito sentiero.


20 commenti a “Ponte dell’Orco”

  1. mavi80 (Senior) scrive:

    I ponti naturali non sono ammessi dal regolamento, per questo motivo la foto sarà esclusa.
    Finchè è nel limbo puoi decidere, se vuoi, di ritirarla, per non incorrere nella penalizzazione di punti karma.

  2. marcosilva scrive:

    cosa devo fare per ritirarla?

  3. marcosilva scrive:

    Scusate la domanda, ma dove sta scritto nel regolamento che i ponti naturali non sono ammessi? Perchè io Nel tema ponti “non sono ammessi” non trovo nulla a riguardo. Mi volete illuminare voi?
    Grazie.

  4. mavi80 (Senior) scrive:

    L’allegato A del regolamento parla di “costruzioni”:

    “Il tema comprende le costruzioni che congiungono tra loro due punti fissi…”

    Un ponte naturale non lo è.

  5. marcosilva scrive:

    Accetto la cosa come da regolamento perchè dovuto, ma non sono d’accordo sulla risposta. Anche questo ponte congiunge due punti fissi, perchè se io salgo sulla sua sommità mi permette il passaggio da una parte all’altra, come un ponte costruito dall’uomo. Non ne vedo la differenza. Caso mai la differenza sta nello stretto sentiero percorribile solamente a piedi ma non che “non congiunge due punti fissi”! Mi farebbe piacere sentire altri pareri in merito. Grazie. (nel frattempo la foto “incriminata” l’ho messa in sospeso. Ho fatto bene?)
    Con cordialità marcosilva.

  6. mavi80 (Senior) scrive:

    Scusa avrei dovuto evidenziare “costruzioni”.
    Un ponte naturale non è una costruzione.

    Sto parlando a titolo personale ma dopo aver chiesto conferma.
    Se qualcun altro vorrà intervenire lo farà.

    Ci sono altri ponti naturali tra le foto già escluse.

  7. marcosilva scrive:

    Mi scuso già da ora, mavi80, se mi presento come petulante ma insisto nel dire che nel regolamento potevano inserire molto semplicemente nelle “foto non ammesse” la voce “ponte naturale”. Sarebbe stato molto più semplice e chiaro. Così come è scritto e come tu giustamente mi fai notare che come senior applichi il regolamento, io non trovo la cosa nella giusta causa come dovrebbe essere; perciò continuo a dire e ribadire che il “ponte dell’Orco” così come è chiamato nelle carte ufficiali della zona è un ponte valido a tutti gli effetti.
    La discussione continua….io non mi arrendo facilmente…
    il neofita marcosilva.

  8. Massimo Di Bello (Redazione) scrive:

    >ma insisto nel dire che nel regolamento potevano inserire molto semplicemente nelle “foto non ammesse” la voce “ponte naturale”.

    Nella lunga discussione avvenuta PRIMA della pubblicazione ufficiale del regolamento, nessuno ha posto il problema se erano o meno ammissibili i “ponti naturali”. Probabilmente se a qualcuno fosse venuto in mente, li avremo ammessi esplicitamente. Purtroppo non è stato così, nella formulazione del tema è stato usata la parola “costruzioni” che quindi esclude la possibilità di considerare validi i ponti naturali.

    Qualcuno a gennaio aveva già posto il quesito nel forum ed è stato segnalato che non sarebbero stati ammissibili.
    :-)

  9. marcosilva scrive:

    Mi piego al vostro giudizio anche se a malincuore. Peccato, però. Ora, che cosa faccio di questa foto? Come ho detto prima, l’ho messa in sospensione. Rimane lì per sempre o posso anche eliminarla dal concorso? Se sì, come devo fare per toglierla definitivamente?
    Gradirei una risposta chiara, grazie.
    Come sempre, grazie.
    marcosilva.

  10. greenland (Senior) scrive:

    rimane in sospeso per sempre,le foto candidate non vengono rimosse dal sito se non per motivi eccezionali. :)

  11. Vincenzo Costantino scrive:

    Da regolamento le opere candidate non si possono ritirare.

  12. marivodo (Senior) scrive:

    ma l’autore la può escludere invece di lasciarlà in sospeso !

  13. marcosilva scrive:

    ciao, marivodo (senior). Tu mi dici che posso escluderla. Ma come posso fare?

  14. marivodo (Senior) scrive:

    @ Vincenzo :le opere non si possono ritirare ma si possono escludere invece che tenerle in sospeso , ma non so spiegare a Marco come si fà per un utente senza Team ! glielo puoi spiegare te ? Grazie :-)

  15. Vincenzo Costantino scrive:

    @marivodo
    no solo i membri dei team possono avere foto escluse.
    chi non fa parte dei team, può solo sospenderle.
    O si potrebbero mettere in FUORI CONCORSO, ma così prenderebbero anche le penalità del caso.

  16. marcosilva scrive:

    Ho preso atto della risposta di Vincenzo Costantino (redazione) e a questo proposito mi viene spontanea una domanda (anche se a voi in redazione magari vi viene da ridere): perchè tenere in sospeso una foto che è stata scartata a priori già da subito? Se detta foto non rientra nel regolamento, a cosa serve tenerla in sospeso? Non è forse più ovvio toglierla e basta? Perchè tutto ciò? Questo non riesco a capire. Potete forse spiegarmelo voi? Sicuramente non la metto F.C. anche perchè non vedo qual’è la differenza tra “sospeso” e FUORI CONCORSO ( a parte perdere punti).
    In attesa, vi saluto calorosamente.
    marcosilva.

  17. Massimo Di Bello (Redazione) scrive:

    Le foto in “sospeso” vengono comunque contate per il limite delle foto candidabili per comune/team, inoltre non cancellandole rimane memoria storica dei commenti e della foto stessa. Ed in ogni caso le foto già candidate non si possono ritirare
    :-)

  18. marcosilva scrive:

    Grazie per l’esaudiente risposta. Però chi fa parte di un team può escluderla (da come dice Vincenzo Costantino). Dove sta la differenza?
    Grazie ancora e arrivederci.

  19. Massimo Di Bello (Redazione) scrive:

    “escluderla” vuol dire che vai in un’altra lista, ma sempre rimane qui online.

    Le foto escluse di un team, sono le foto che un team decide essere non valide anche contro l’opinione del suo autore. Le foto “sospese” sono quelle che è l’autore che autonomamente decide di non farle rimanere in gara. “Fuori concorso” sono le foto che i Senior (o la Redazione) hanno valutato come non valide ai controlli effettuati (ed in questo caso si applica la penalità di punti karma).
    :-)

    Info qui:
    http://rete.comuni-italiani.it/foto/2012/guida/flusso-foto

  20. marcosilva scrive:

    Tutto chiaro. Grazie ancora.

Scrivi un commento

Per inviare un commento devi fare il login.