Contest | Foto | Partecipanti | Candidatura | Data Fine | Stato |
---|---|---|---|---|---|
Portali e Particolari Facciate delle Chiese | 954 | 133 | 25 Febbraio 2011 | 28 Febbraio 2011 | 65.15 (10°) |
Mosaico della “Traslazione del corpo di San Marco”
che si trova sul portale di San Alipio - XIII sec. - della Basilica di San Marco a Venezia.
E’ la chiesa principale della città, cattedrale e sede del Patriarca - in Piazza San Marco. I timpani ad arco inflesso sono di chiara ispirazione araba.
Quando si pensa alla basilica di San Marco, le prime immagini che ci appaiono sono quelle dei dorati mosaici che rivestono per oltre 8000 metri quadrati le pareti, le volte e le cupole della basilica marciana. Essenzialmente bizantina nella sua concezione architettonica, la Basilica trova nel mosaico il suo naturale elemento integratore. Essi raffigurano storie tratte dalla Bibbia (Antico e Nuovo Testamento), figure allegoriche, vicende della vita di Cristo, della Vergine, di San Marco e di altri santi. I mosaici, nei quali dominano i colori caldi, in particolare l’oro, ornano l’ampio spazio della basilica, che misura 28 metri di larghezza e raggiunge i 21 in altezza nelle arcate. Lo spazio è avvolto da luce velata, come nelle chiese mediorientali, che varia continuamente nelle diverse ore del giorno, con effetti suggestivi e di grande intensità.
- Caratteristiche
- Dati Exif
- Utilizzo Foto
- Segnala su:
11 commenti a “la “Traslazione del corpo di San Marco” sul mosaico a Venezia -”
Scrivi un commento
Per inviare un commento devi fare il login.
ci sono probelmi per questa foto che non è stata ancora ammessa?
Ho specificato il soggetto, dove si trova, il soggetto cioè il mosaico è completo nella sua nicchia.
Ho scattato in prospettiva in quanto a quell’ora della mattina le balconate che si trovano ai lati delle parti sovrastanti i portali della Basilica di San Marco pullulavano di persone (non ammesse nel regolamento di questo contest). Il soggetto anche se fotografato in prospettiva è completo anche se un cornicione, una balaustra, una balconata, un fregio ….ne celano una minima parte.
E’ stata candidata il 25, oggi è il 28, sono solo 3 giorni di cui 2 sono stati sabato e domenica, non capisco tutta questa fretta
solo 3 gg.??? ma allora non passa mai il tempo……..
Se non sbaglio l’ho avuta in votazione al 2° turno, e l’ho premiata. Comunque un bel piazzamento
grazie Giuseppe
bellissima!!
grazie kicka,
la decisione dell’inquadratura delle mie 3 di Venezia, è stata presa per evitare le centinaia di persone che la affollavano ad agosto.
E’ una delle foto che mi ha colpito di più, molto bella la composizione!
grazie mille Giusy
Anche io l’avevo incontrata e mi aveva colpito per la bellezza del soggetto e l’insolita inquadratura. Bella.
grazie Stefy