GUIDA  Rutigliano

Da Wiki.
Riga 1: Riga 1:
 
{{BoxComune|idp=072|idc3=037|nome=Rutigliano|abitanti=rutiglianesi}}
 
{{BoxComune|idp=072|idc3=037|nome=Rutigliano|abitanti=rutiglianesi}}
 +
[[Immagine:Rutigliano - Piazza - Monumento ai gloriosi caduti di Rutigliano.jpg|thumb|left|Monumento ai caduti di Rutigliano]]
 
'''Rutigliano''' è situato in [[Puglia]] in [[Provincia di Bari]].
 
'''Rutigliano''' è situato in [[Puglia]] in [[Provincia di Bari]].
  
 
Confina con i comuni di: [[Conversano]], [[Casamassima]], [[Turi]], [[Mola di Bari]] e [[Noicàttaro]].
 
Confina con i comuni di: [[Conversano]], [[Casamassima]], [[Turi]], [[Mola di Bari]] e [[Noicàttaro]].
 +
 +
==Da Vedere==
 +
*[[/Monumento ai caduti]]
  
 
==Dove Mangiare==
 
==Dove Mangiare==

Versione delle 12:06, 29 dic 2009

Pagine Utili sul Comune
Scheda su Rutigliano
Mappa Interattiva
Siti rutiglianesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Rutigliano
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Rutigliano:
2012, 2009, 2008
Monumento ai caduti di Rutigliano

Rutigliano è situato in Puglia in Provincia di Bari.

Confina con i comuni di: Conversano, Casamassima, Turi, Mola di Bari e Noicàttaro.

Indice

Da Vedere

Dove Mangiare

  • L'Ostaria Da Peppe, Via Noicattaro, 205
  • Ristorante Notti Di Plenilunio, Piazza A. Violante, 10

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Via L. Tarantini, 28

Complessi Bandistici

  • Banda Musicale di Santa Cecilia

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • Associazione per Il Turismo Pro Loco Rutigliano, Via Roma, 23
  • Cooperativa Sociale Filo D'Argento, Via Carducci, 26
  • Il Prato Fiorito, Via Leopoldo Tarantini, 24
  • Santa Maria Mater Domini Onlus, Via Nino Bixio, 19

Informazioni Utili

Icona sport t.gif Impianti Sportivi

Bibliografia

  • Rutigliano, sua origine e vicende, L. Cardassi (1877)
  • Rutigliano, Gianni Capotorto, Ed. Adda (2005)