GUIDA  Caraffa del Bianco

Da Wiki.
Versione del 25 nov 2011 alle 13:02 di Alessandra Schettino (Discussione | contributi)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Caraffa del Bianco
Mappa Interattiva
Siti caraffesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Caraffa del Bianco
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Caraffa del Bianco:
2012, 2009, 2008

Caraffa del Bianco è situato nella Calabria nella Provincia di Reggio Calabria. La prima domenica di agosto si festeggia il Patrono, Madonna degli Angeli. Tra gli edifici religiosi: Santuario Cattedrale di Santa Maria degli Angeli; Chiesa di Santa Maria degli Angeli.

Confina con i comuni di: Ferruzzano, Casignana, Sant'Agata del Bianco e Bianco.

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale, Piazza Municipio

Bibliografia

  • Memoria su i luoghi antichi e moderni del circondario: Bianco, Sant'Agata, Caraffa, Casignana, S. Luca, Vincenzo Tedesco, Ed. Brenner (1990)

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:

CARAFFA, villaggio del regno delle Due Sicilie, nella Calabria meridionale, sulla destra riva del Petra, alle falde del monte Zefirio. Il suo alpestre territorio è ubertoso di ogni sorta di frutta; persino dai boschi di frassino si raccoglie la manna. Conta quasi 600 abitanti, e sta 12 miglia a libeccio da Gerace, 7 a ponente da Casignana e 9 a maestro dal Castelbianco.