GUIDA Gerace
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Gerace |
Mappa Interattiva |
Siti geracesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Gerace |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Gerace: 2012, 2009, 2008 |
Gerace (Jèrax in idioma greco-calabro) è situato in Calabria, nella Provincia di Reggio Calabria. Il 23 agosto si festeggia il Patrono, Sant'Antonio del Castello.
Confina con i comuni di: Cittanova, Canolo, Locri, Agnana Calabra, Siderno e Antonimina.
Indice[nascondi] |
Da Vedere
- Cattedrale dell'Assunta
- Chiesa di Santa Maria del Mastro
- Chiesa di San Giorgio
Dove Mangiare
- Ristorante La Tavernetta, Contrada Azzurria. Telefono: 0964-356020. Vedi: intervista
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Piazza Tribuna
Complessi Bandistici
- Banda Musicale Ars Nova
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Complesso Bandistico Città di Gerace Paolo Savoia - Onlus, Via Carlo Botta, 25
Lapidi Commemorative
Informazioni Utili
Bibliografia
- Cenno storico sulla città di Gerace, G.R. Raso (1822)
- Gerace, Storia, Arte, Cultura, Vincenzo Cataldo (1999)
- Gerace - Testimonianze di una civiltà millenaria, Vincenzo Cataldo (1994)
- Mille anni e un giorno a Gerace, Domenico Oliva (1988)
- Gerace città millenaria, G. Tallarida (1964)
- Mille anni e un giorno a Gerace, D. Oliva, Tip. Città Nuova (1976)
- Arte e fede a Gerace, M. Cagliostrio (1996)
- La Cattedrale di Gerace, G. Martelli, in "Palladio" (1956)
- Gerace nel XVII secolo, E. D'Agostino (2003)
Memorie Storiche
Il libro L'Italia meridionale o L'antico reame delle Due Sicilie (1860) così descrive il comune:
Gerace, con 6 mila abitanti, capoluogo di distretto, posta alle falde di un monte in sito ameno, con territorio fertilissimo, 4 miglia lontana dal Jonio, ricca e commerciante città, sede vescovile suffraganea di Reggio.