GUIDA Priverno
Da Wiki.
Versione del 7 mag 2019 alle 13:07 di Mavi80 (Discussione | contributi)
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Priverno |
Mappa Interattiva |
Siti privernati |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Priverno |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Priverno: 2012, 2009, 2008 |
Priverno è situato nel Lazio in Provincia di Latina. Il 7 marzo si festeggia il Patrono, San Tommaso d'Aquino. Tra gli edifici religiosi: Cattedrale di Santa Maria Annunziata (X secolo); Chiesa di Santa Maria del Suffragio (XVIII secolo); Chiesa di San Nicola (XIII e XVII secolo). Da Vedere: Castello di San Martino (Palazzo Tolomeo Gallio).
Confina con i comuni di: Sezze, Maenza, Sonnino, Roccasecca dei Volsci, Pontinia, Prossedi e Roccagorga.
Indice |
Da Vedere
- La piazza centrale ove si affacciano il
- -Palazzo Comunale gotico (dei secc.XIII - XIV) con portico e bifore, sormontato da orologio e campaniletto a vela
- -il Duomo gotico-cistercense, del XIII sec.
- A 5 km. si trova l' Abbazia di Fossanova nel piccolo Borgo omonimo.
- Area archeologica di Privernum con le domus, l'acquedotto ed il museo medioevale
Dove Mangiare
- Ristorante Al Boschetto, Via Boschetto
- Ristorante I Tre Archi, Via degli Orti, 4
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Consolare, 45
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Insieme, Via Della Stazione, 55
- Ce.A.S. Onlus, Via Di San Martino c/o Castello
- Nucleo Protezione Civile Associazione Nazionale Carabinieri Priverno, Via Cavour, 4
Complessi Bandistici
- Banda Città di Priverno
Bibliografia
- Un'antica città racconta. Priverno e il suo museo, Elisabetta Putini, Ed. L'Erma di Bretschneider (1998)
- L'Abbazia, il Museo Medievale - Fossanova, Francesca Ceci - G. M. De Rossi, Ed. Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (2006)
- Priverno - Dall'albero della libertà a Garibaldi galantuomo. Una congiura per l'unità d'Italia, Franco De Angelis (1985)