GUIDA Antey-Saint-André
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Antey-Saint-André |
Mappa Interattiva |
Siti antesani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Antey-Saint-André |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Antey-Saint-André: 2012, 2009, 2008 |
Antey-Saint-André (altitudine:1.074 metri s.l.m.) è situato nella Valle d'Aosta. Il 30 novembre si festeggia il Patrono Sant'Andrea Apostolo:nacque a Bethsaida di Galilea e morì a Patrasso (Grecia) nell’anno 60.Presente all'episodio della moltiplicazione dei pani e dei pesci da parte di Gesù,secondo gli antichi scrittori cristiani avrebbe evangelizzato l’ Asia Minore e le Regioni lungo il Mar Nero ,giungendo fino al Fiume Volga. E’ il protettore dei pescatori.
Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale di Sant'Andrea; Chiesa di Fiernaz; Cappella di Santa Barbara (1722).
Confina con i comuni di: La Magdeleine, Saint-Denis, Torgnon, Valtournenche, Châtillon e Chamois.
Indice[nascondi] |
Stemma Araldico
- Scudo ripartito in tre settori: il primo, verticale con fondo oro, è barrato da una croce rossa; il secondo (parte superiore sinistra del semiscudo) con fondo nero e rosso riporta il leone in oro, simbolo della Valle d'Aosta; il terzo (parte inferiore sinistra del semiscudo) con fondo azzurro presenta tre verdi abeti di verde in un campo verde.
Gonfalone
- Su drappo ripartito di azzurro e di rosso è caricato lo Stemma Comunale con l’ iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune.
Ritratto della Città
Frazioni
Caratteristiche del Territorio
Numeri Utili
- Comune , Località Bourg, 1 Telefono 0166-548209 Fax 0166.548577 [1]
- Ufficio Postale , Località Ruvere Telefono 0166-548225 Fax 0166 548 232
- Caserma forestale, Località Champagne, 24 Telefono 0166-548235 Fax 0166-548554
- Azienda di informazione e accoglienza turistica "Monte Cervino" Località Gran Moulin, Piazza Rolando, 20 Telefono 0166-548266 Fax 0166-548-388
- Analisi/Prelievi, Località Bourg Telefono 333-8573050
- Consultorio medico, Località Bourg Telefono 0166-545211
- Farmacia, Località Filey, 44 Telefono 0166-548339
- Corpo Forestale Regionale, Località Champagne, 24 Telefono 0166-548235 Fax 0166-548554 [4]
Personalità Illustri
- Giorgio Ravaz : Partigiano, Sottotenente nella Banda autonoma "Marmore", operò nell'area della Valtournenche ,in Valle d'Aosta , e morì nello scontro con le milizie nazifasciste a seguito di un rastrellamento. E’ stato insignito della Medaglia di bronzo al Valor Militare alla memoria.
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Casa Engaz , località Bourg, 44 Telefono 0166-548450/0166-548209 Fax 0166-548577
Impianti a Fune
Infrastrutture del Territorio
- Centrale idroelettrica di Covalou: ubicata sul fondovalle, fra la Frazione Chessin , del Comune di Antey-Saint-André , e la Frazione Champlong, del Comune di Châtillon , è una centrale a bacino (costituito da una diga in muratura a secco) realizzata nell’anno 1926 (su progetto dell'architetto Giovanni Muzio) che utilizza le acque del Torrente Marmore (bacino di Ussin, nel Comune di Valtournenche ) e dei corsi d’acqua: rû Grand Chamois, rû Torgnon, rû Antey e rû Promiod. La condotta forzata ha due tubazioni parallele che scendono lungo un piano inclinato all'aperto sino alla centrale, dove tre gruppi ad asse orizzontale turbina Pelton/alternatore forniscono una potenza di 39 megawatt. L'impianto è stato automatizzato nell’anno 1995 e la conduzione è telecomandata da Pont-Saint-Martin .
- Ex Ru du Pan Perdu
Aree protette
- Aula verde R.a.n.a. ( Rispetto Ambiente Naturale Antey-Saint-André)
- E’ un’area, ubicata nella Località Filey, in cui sono stati ricostruiti (a scopo didattico) alcuni ambienti naturali tipici delle aree umide. Attraversata da un modesto corso d’acqua, il ruscello Fontana Grossa , dalle componenti naturalistiche e morfologiche integre comprende pannelli esplicativi e fotografici. Costituisce una zona umida di particolare interesse con una fitta cintura a cannuccia di palude che circonda nelle cui acque vive la rara “erba vescica”, una specie insettivora che cattura i minuscoli organismi acquatici come vera e propria trappola mortale. La vegetazione palustre (ranuncoli, mazze d’oro, veroniche, tife a foglie larghe, cannucce di palude) , inoltre, offrono nascondiglio e nutrimento indispensabili alla vita della piccola fauna ed è possibile osservare l’evoluzione dei girini e del ragno acquatico chiamato “Gerris Lacustris” (un piccolo insetto che corre sull’acqua, grazie a microscopici peli idrorepellenti che ricoprono le sue zampe e l’addome) , seguire l’evoluzione dei girini ed osservare: la natrice dal collare (biscia d’acqua), la rana temporaria, il rospo, la salamandra, la libellula, il ditisco e numerosi altri animaletti.
Aree Attrezzate
Gemellaggi
- La città è gemellata con
- - Sant'Andrea Apostolo dello Ionio : Comune della Provincia di Catanzaro , Regione Calabria ;
- - Mornac-sur-Seudre e Les Mathes : Comuni Francesi situati nel dipartimento Charente Marittima nella Regione della Nuova Aquitania .
Informazioni Utili
Come Arrivare
Storia
Edifici Religiosi
Ville e Palazzi
Eventi
Dove Dormire
Dove Mangiare
Scuole
Musei
Impianti Sportivi
Associazioni
Galleria Foto
Vedi Anche: Lista Foto Antey-Saint-André