GUIDA  Bari/Fiera del Levante

Da Wiki.

Indice

 [nascondi

Descrizione

Bari - 78^ Fiera del Levante.jpg

La Fiera di Bari è una delle più antiche e rinomate d'Italia, sicuramente una delle più interessanti dal punto di vista architettonico. Si tratta di una meravigliosa struttura, con riferimento ai padiglioni originari costruiti negli anni trenta, di gusto eclettico, dove elementi tipici del razionalismo maestoso propri dell'architettura del Ventennio si mescolano ad archi moreschi ed altri divertissment tipici della moda orientaleggiante propria della fine dell'Ottocento. Il portale d'ingresso, ad esempio, è costruito sul modello di un fortino magrebino, tipico dell'Africa mediterranea e della Libia, all'epoca colonia italiana.

Ingresso Monumentale

Proprio l'incontro con le culture esotiche ed orientali, avvenuto con la dolorosa esperienza della colonizzazione, ha però permesso all'architettura razionalista italiana di quegli anni di importare elementi diversi di sicuro fascino e che caratterizzano positivamente l'architettura fieristica del quartiere barese.

Storia

Bari - 76^ Fiera del Levante.jpg
Fontana Monumentale
esterno ingresso Monumentale
interno ingresso Monumentale

La Fiera del levante nasce nel 1929, dando forte impulso ad una tradizionale vocazione mercantile che aveva ed ha, nel Porto di Bari, proteso verso oriente, un terminale pregiato nei traffici portuali italiani. Nonostante l'aspetto del polo fieristico facesse pensare, soprattutto, ad un rapporto privilegiato con l'Africa - nell'ambito delle politiche commerciali d'Ultramare che il regime fascista intendeva consolidare con le colonie - il raggio d'azione della fiera è andato, poi, includendo una serie di manifestazioni legate a rapporti bilaterali fra Italia, e Regione Puglia, con Sudest europeo, Balcani e Medioriente.

La prima Campionaria è del 1930. Da allora, La Fiera ha continuato incessantemente la propria attività, con le uniche interruzioni dal 40/46, a causa del II conflitto mondiale.

L'indotto fieristico e tutto il fatturato è rilevante: Bari è il quinto polo fieristico per fatturato in Italia, ed è la prima fiera internazionale del Mediterraneo sudorientale. Difatti, la caratteristica principale della Fiera del levante è quella di rendersi vettore di sviluppo attraverso una serie di virtuosi rapporti sinergici con le realtà imprenditoriali e le istituzioni, come testimoniano gli accordi con università e centri di ricerca, intrapresi dal polo barese.

Strutture

  • 300 000 mq complessivi
  • 150 000 mq di superficie espositiva coperta
  • 40 000 mq di superficie outdoor
  • 44 padiglioni generali
  • 33 padiglioni-isolati
  • 207 padiglioni espositivi specifici
  • Parcheggi
  • Servizi polivalenti fieristici e congressuali

Spazi congressuali

  • 30.000 metri quadri complessivi disponibili per meeting per ospitare fino a 5.000 persone
  • Spazio 7: area congressuale di 1500 posti a sedere
  • Centro Polivalente Palazzo del Mezzogiorno; disponibili max 1000 posti a sedere

Manifestazioni

  • Expo Arte - Fiera internazionale di arte contemporanea
  • Expolevante - Fiera internazionale per il tempo libero, sport, turismo e vacanze
  • Expoturismo - Salone del Turismo internazionale
  • Modamare Mediterranea
  • Agrimed - Salone della promozione agroalimentare delle regioni
  • Business Centre - Salone dei servizi reali per le imprese e le famiglie
  • Edil Levante Abitare - Salone di materiali, attrezzature ed impianti per l'edilizia abitativa
  • Fiera del Levante - Fiera campionaria internazionale
  • Galleria delle Nazioni - Rassegna di oggettistica, moda e accessori moda dell'artigianato estero.
  • Med Fishing Expo - Salone delle attrezzature, impianti e servizi per la pesca, della cantieristica, acquacoltura e maricoltura
  • Motus (biennale) - Salone dell'Auto, Moto e Accessori
  • Salone della Movimentazione - Salone di attrezzature ed impianti per la movimentazione interna ed esterna
  • Expo Regalo - Articoli da regalo, Artigianato, Bomboniere, Casalinghi, Complementi d'arredo, Liste nozze, Oggettistica
  • Orolevante - Salone dell'oreficeria, gioielleria, argenteria, orologeria, cristalleria ed accessori
  • Agrilevante - Salone internazionale biennale delle macchine e impianti per l'agricoltura.
  • Mostra Ornitologica Internazionale del Mediterraneo
  • Salone dello studente
  • Bimbinfiera - Salone per mamme, future mamme e bambini

Dati

  • Sito Ufficiale
  • Indirizzo: Lungomare Starita, 70123 Bari
  • tel. 080-5366111; fax 080-5366489
  • email: messaggi@fieradellevante.it

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Galleria Foto