GUIDA Basiano
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Basiano |
Mappa Interattiva |
Siti basianesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Basiano |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Basiano: 2012, 2009, 2008 |
Basiano è situato in Lombardia, in Provincia di Milano. Il 3 settembre si festeggia il Patrono, San Gregorio Magno. Tra gli edifici religiosi: Chiesa parrocchiale di San Gregorio.
Confina con i comuni di: Masate, Ornago, Pozzo d'Adda, Cavenago di Brianza, Cambiago, Trezzano Rosa e Roncello.
Indice[nascondi] |
Dove Mangiare
- Ristorante Rossana - Pizzeria, Viale Delle Delle Industrie, 4
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Giuseppe Ungaretti, Via Roma, 11
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Associazione Volontari Basiano Masate Onlus, Via Marconi
- Associazione Volontari Italiani del Sangue, Via Roma c/o Palazzo Comunale, Snc
Informazioni Utili
Memorie Storiche
Il libro Antiquario della Diocesi di Milano (1828) così riporta:
Basiano fino dal 1192 aveva un monastero di santa Maria totalmente soggetto alla Santa Sede, e tributario alla medesima di dodici denari. In appresso dipendeva in gran parte dai Minori Conventuali di Milano che vi esercitarono la cura d'anime finché furono soppressi.
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
BASIANO o BASSIANO, vill. della prov. di Milano, dist. di Gorgonzola, in un territorio ubertoso di ottimi vini, siccome in un terreno oltremodo ghiaioso. Sta 5 miglia a maestro da Cassano, 4 a libeccio da Trezzo e 17 a greco da Milano. Questa terra di 620 abitanti, compresi i casali di Monistero e di Castellazzo, è rimarchevole, perché sino dal 1192 avea un monastero totalmente soggetto alla sede di Roma, e tributario alla medesima di dodici denari in ogni anno.