GUIDA Blufi
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Blufi |
Mappa Interattiva |
Siti blufesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Blufi |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Blufi: 2012, 2009, 2008 |
Blufi è situato in Sicilia in Provincia di Palermo. Il primo martedì dopo la Pentecoste si festeggia il Patrono, Madonna dell'Olio.
Confina con i comuni di: Bompietro, Petralia Soprana, Petralia Sottana e Resuttano.
Indice[nascondi] |
Storia
Piccolo centro agricolo in Provincia di Palermo, posto sul colle del versante meridionale delle Madonie, a 780 mt. s.l.m.. Le prime notizie su Blufi si trovano per la prima volta nel 1211 in un documento in cui la chiesa palermitana accorda a Federico II, i “Proedia Buluph apud Petraliam”, ovverosia i possedimenti chiamati “Buluf” nelle vicinanze di Petralia. In un testamento del 1482 appare il nome “Morata Bufali”, in altri documenti si trovano i toponimi Belufi, Balufi, Bolufi, infine in un documento relativo al Santuario della Madonna dell’Olio, l'attuale nome Blufi. Si suppone Blufi possa invece essere un nome di origine araba, costituito da “be” e “luf”, in riferimento a una cucurbitacea pianta ancora presente nell'area. Blufi è un comune giovane infatti è stato istituito nel 1972, prima era una frazione di Petralia Soprana.
Da Vedere
- Santuario della Madonna dell'Olio
- Ponte a tre Archi, sul fiume Imera
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via del Fervore, 1
Frazioni
- Alleri
- Beniscichi
- Calabrò
- Casalgiordano
- Ferrarello
- Gaia Inferiore
- Lupi
- Nero
- Oliva
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Mediterranea Coop. Sociale a R.L., Via Nucleo Nero, 125