GUIDA Petralia Sottana
Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Petralia Sottana |
Mappa Interattiva |
Siti petralesi o sottani |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Petralia Sottana |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Petralia Sottana: 2012, 2009, 2008 |
Petralia Sottana è situato in Sicilia in Provincia di Palermo. Il 18 giugno si festeggia il Patrono, San Calogero.
Confina con i comuni di: Castellana Sicula, Alimena, Villalba, Castelbuono, Blufi, Geraci Siculo, Isnello, Petralia Soprana, Polizzi Generosa, Resuttano, Santa Caterina Villarmosa, Caltanissetta e Marianopoli.
Indice[nascondi] |
Ritratto della città
Storia
Da Vedere
- Architettura Sacra
- Chiesa Madre IX secolo
- Chiesa della Misericordia
- Chiesa di San Francesco d'Assisi
- Chiesa di Santa Maria alla Fontana
- Chiesa SS. Trinità (Badia)
- Ex Convento dei Frati Minori Riformati XVII secolo
- Architettura Civile
- Palazzo del Giglio (Municipio)
- Centrale Idroelettrica Cataratti
Dove Dormire
- Albergo Ristorante delle Madonie. Corso Paolo Agliata, 81-83. Telefono: 0921-640233
- Hotel Pomieri, c.da Pomieri, Piano Battaglia. Telefono: 0921-649998
- Ostello della Gioventù, Piano Battaglia. Telefono: 0921-662159
- Casa Albergo Farinella, Via Allarello, snc. Telefono: 0921-680548
- Bed&Breakfast Domus Lilio, Via Federici, 14. Telefono: 0921.996135
- Bed&Breakfast Grotta del Vecchiuzzo, C.da Cirauli snc. Telefono: 0921-681342
- Bed&Breakfast L'Agrifoglio,Via G.Garibaldi, 236. Telefono: 0921-641872
- Bed&Breakfast La Badia, Via Nizza, 15. Telefono: 320-1152875
- Bed&Breakfast La Meridiana, Corso Paolo Agliata, 139. Telefono: 0921-641537
Dove Mangiare
- Ristorante Il Castello, Via Generale Di Maria, 27
- Ristorante Petraelejum, Corso Paolo Agliata, 113
- Ristorante Opateo, (Pub Pizzeria Bruschetteria), Via Armando Diaz 16-18
- Ristorante Saxum, (Pizzeria Pub), Via Felice Gangi, 3
Musei
- Museo Civico Antonio Collisani, Corso Paolo Agliata, 100. Telefono: 0921-641811 [1]
Biblioteche
- Biblioteca Comunale Francesco Inguaggiato Fatta, Via Carapezza, 10
- Biblioteca dei Frati minori cappuccini, presso il convento dei padri cappuccini (fino al 1995, anno in cui il materiale cartaceo era trasferito presso l'Archivio Provinciale di Messina)
Lapidi
- Lapide a Eugenio Di Maria (sita nei pressi del Monumento ai Caduti in Piazza delle Vittorie)
- Lapide a Salvatore Zappalà (sita nei pressi del Monumento ai Caduti in Piazza delle Vittorie)
- Lapide Centenario Prima Guerra Mondiale (sita nei pressi del Monumento ai Caduti in Piazza delle Vittorie)
- Lapidi Commemorative ai Caduti (sita in Piazza delle Vittorie)
Volontariato, Onlus e Associazioni
- Asociazione Volontari Italiani del Sangue (Avis), Corso Paolo Agliata, 104
- Associazione Antonio Pinzino Onlus, Via Conflitto, 1
- Lilium Servizi Società Cooperativa Sociale, Via Dante
- Petralilium in Praesepio Onlus, Via Roma, 14
- Società Operaia Mutuo Soccorso, Corso Paolo Agliata, 23
Galleria Foto
Memorie Storiche
Nel Dizionario del 1858 di Antonio Busacca la città viene così descritta:
Petralia Sottana - Capo circondario. E' sita vicino dalla precedente [ndr: Petralia Soprana] a 20 m dal mar Tirreno, 120 da Messina e 54 da Palermo. Exfeudo del Duca Ferrandina. E nell'Intend. di Palermo distretto e dicoesi di Cefalù Pop 4640, terr. salme 13237. Esporta grano, cacio, olio e zolfo.