GUIDA  Bondeno

Da Wiki.
Pagine Utili sul Comune
Scheda su Bondeno
Mappa Interattiva
Siti bondenesi
Amministrazione Comunale
Statistiche su Bondeno
Inserisci Bollino Wiki
Concorso Fotografico
Concorsofoto.jpg
Foto Bondeno:
2012, 2009, 2008

Bondeno è situato nell'Emilia-Romagna, ai confini con la Lombardia e il Veneto, nella Provincia di Ferrara. Il 24 giugno si festeggia il Patrono, San Giovanni Battista. Tra gli edifici religiosi: Chiesa della Natività della Beata Vergine Maria; Chiesa dei Servi; Chiesa di San Giovanni. Da Vedere: Rocca Possente di Stellata (in località Stellata); Villa Bernardi (a Pilastri), già dei Mosti; Villa Covezzi.

Confina con i comuni di: Ferrara, Felonica, Sermide, Ficarolo, Finale Emilia, Mirandola, Mirabello, Cento, Sant'Agostino e Vigarano Mainarda. E' a circa diciotto chilometri da Ferrara.

Indice

 [nascondi

Biblioteche

  • Biblioteca Comunale Lorenza Meletti, Via dei Mille 8/a

Volontariato, Onlus e Associazioni

  • A D Avb Avis Aido Agonistica Volley Bondeno, Via De Amicis 12
  • Amici dei Vigili del Fuoco Volontari di Bondeno, Via Per Zerbinate 26/A
  • Associazione Accoglienza, Via Provinciale 1 - Salvatonica
  • Avb Avis Aido Agonistica Volley Bondeno, Via De Amicis 12
  • Pro Loco Bondeno, Via Mazzini,28/1
  • Radio Club Contea Nord, Piazza Garibaldi 5
  • Scuola Materna S.Eurosia, Scortichino-Via Passardi,27
  • Unione Sportiva Gavellese Calcio, Via Comunale 157 Fr. Gavello

Informazioni Utili

Icona train t.gif Come Arrivare

Bibliografia

  • Guida turistica di Bondeno, Andrea Calanca, Ed. Liberty House (1993)
  • Il territorio di Bondeno dalla preistoria al Medioevo, Ed. Liberty House (1987)

Memorie Storiche

In Corografia dell'Italia, III° volume (1834), così viene descritta la frazione del comune:

SALVATONICA, vill. degli Stati di Roma, legaz. di Ferrara, il di cui territorio, situato tra quelli di Sambiagio e di Palantone, sta sempre in timore delle alluvioni del Panaro, o delle escrescenze del Po, sempre minaccioso di rompere gli argini coi quali è tenuto ristretto. Sta 9 miglia a maestro da Ferrara e 10 a greco da Finale Modonese, circondato da terreni ubertosissimi di cereali.

Nel I° volume (1832) così viene descritto il comune:

BONDENO, borgo degli Stati di Roma, delegaz. di Ferrara, situato in vicinanza al confluente del Panaro nel Po d'Argenta, rimarchevole, perchè quivi comincia una picciola costiera che insensibilmente elevandosi si dirige da borea ad ostro sino all'Apennino. Vi si annoverano circa 2,500 abitanti. Sta 15 miglia a maestro da Ferrara e 10 a borea dal Finale, in un territorio abbondante di cereali e di pascoli. Fu patria di Guido Bonatti, famoso astronomo del XIII secolo.