GUIDA Bresso
Pagine Utili sul Comune |
---|
Scheda su Bresso |
Mappa Interattiva |
Siti bressesi |
Amministrazione Comunale |
Statistiche su Bresso |
Inserisci Bollino Wiki |
Concorso Fotografico |
---|
Foto Bresso: 2012, 2009, 2008 |
Bresso è situato nella Lombardia nella Provincia di Milano. Il 28 luglio si festeggia il Patrono, SS. Nazario e Celso.
Confina con i comuni di: Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo, Cormano e Cusano Milanino.
Indice[nascondi] |
Complessi Bandistici
- Banda Santa Cecilia [1]
La banda nacque nel 1906 dalla volontà e di un gruppo di giovani amici, amanti della musica che si unirono e fondarono un gruppo che diede vita all'attuale banda.
Durante il periodo fascista numerosi componenti del gruppo dovettero partire per il fronte ed abbandonare momentaneamente la banda. Nascosero, fortunatamente, i loro strumenti in casa parrocchiale.
Nel dopoguerra, grazie all'impegno e l'amore del Presidente Signor Eugenio Tagliabue, del Cavalier Luigi Strada, del Signor Ferruccio Perego, del Maestro Luigi Tagliabue e di un gruppo di giovani volenterosi, furono recuperati gli strumenti nascosti in parrocchia ed il Corpo Musicale S.Cecilia si riformò e riprese ad animare le feste civili e religiose.
Tra il 1960 ed il 1970 il Maestro Pasqualino Ferrara riportò la banda agli antichi splendori, formando giovani risorse. Il suo lavoro fu seguito, dal 1987, dal M. Cav. Oronzo Defendente che, con il suo impegno e la sua determinazione, portò la banda a livelli qualitativi apprezzati da tutti.
Dal 2005 Il Corpo Musicale Santa Cecilia di Bresso è diretto, con entusiasmo e serenità, dal giovane M. prof. Ivano Dell'Acqua.
La storia del Corpo Musicale S. Cecilia è composta da persone semplici ed unite dalla passione per la musica. con lo scopo comune di portare avanti una sana e meritevole tradizione popolare, culturale ed educativa.
Dove Mangiare
- Ristorante Enoteca Vinalia, Via Vittorio Veneto, 33 Telefono 02/6100247, Fax 02/6100247, [2]
Biblioteche
- Biblioteca Comunale, Via Cavour, 2
- Biblioteca della Zambon Group, Via L. del Duca, 10
Informazioni Utili
Bibliografia
- Storia del Comune di Bresso, Giulio Intiglietta, Ed. Ferrara (1995)
Memorie Storiche
Il libro Antiquario della Diocesi di Milano (1828) così riporta:
BRESSO. L'anno 1511 questa terra venne arsa od almeno devastata dagli Svizzeri, come alcune altre dei dintorni, mentre quai nemici dei Francesi che allora dominavano, lo Stato di Milano, ritornavano nell'Elvezia compiuta una loro scorreria.
In Corografia dell'Italia (1832) così viene descritto il comune:
BRESSO, vill. di Lombardia, prov. e dist. di Milano, dalla qual città è distante 3 miglia verso ostro, in un territorio fertilissimo di cereali. Vi si contano più di 1,200 abitanti. Nel 1511 venne saccheggiato ed arso dagli Svizzeri, mentre, quai nemici de'Francesi che allora dominavano lo Stato di Milano, ritornavano nell'Elvezia, compiuta avendo una loro scorreria.